I sacerdoti che operano in periferia sono tra i più accoglienti, ma il loro stipendio è più basso della cifra spesa per ospitare i migranti

I sacerdoti che operano in periferia sono tra i più accoglienti, ma il loro stipendio è più basso della cifra spesa per ospitare i migranti
Il mondo cattolico non molla sul tema dell'accoglienza dei migranti: la Caritas e la Migrantes di Bari hanno promosso un digiuno per il primo luglio
Il cardinale Walter Brandmueller boccia il Sinodo sull'Amazzonia, parlando di eresia e apostasia rispetto al documento di preparazione. Vengono contestati l'ecologismo, la fine del celibato obbligatorio e la possibilità d'istituire un ministero femminile
Benedetto XVI, intervistato in esclusiva sul settimanale Sette, chiarisce come l'inscindibilità della Chiesa sia più forte di qualunque divisione interna
Le fonti tradizionaliste parlano di un "misterioso vertice" in vista del Sinodo organizzato in Santa Sede. La parte progressista prepara la "rivoluzione"
Il cardinale Francesco Montenegro richiama l'intera Europa sul caso di Sea Watch 3. Vengono paventate pure la "via della prepotenza" e il "far west"
Papa Francesco interviene sull'arcidiocesi di Lione, nominando un amministratore apostolico al posto del cardinale Philippe Barbarin
Dopo l'incendio dell'azienda di smaltimento, il sindaco di Frosinone chiude gli edifici pubblici, consiglia la mascherina in caso di "urgenze" e prescrive ai cittadini del capoluogo di non uscire di casa se non per necessità irrinunciabili
A partire da questa domenica il servizio per l'immigrazione e le dogane avrebbe dovuto mettere in campo delle retate per rimpatriare gli irregolari. Ma Trump ha cambiato idea
Jair Bolsonaro si è detto preoccupato per quello che potrebbe essere disposto nel Sinodo dell'Amazzonia. Sullo sfondo l'alleanza tra la Chiesa e le popolazioni indigene