
Siparietto in auto tra Justin Timberlake e Jessica Biel. I due escono per festeggiare il compleanno del cantante ma l'attrice si appisola. Il marito la riprende e pubblica il video su Instagram: "Mi stavo solo preparando per la grande serata", dice sorridendo Biel, svegliata dalla voce di Justin che si canta da solo "Buon compleanno".

"Salvini fa bene ad andare al cantiere, ma ci faccia andare Toninelli e poi decidano, è una pantomima". Il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino commenta così la visita del ministro dell'Interno a Chiomonte, in programma venerdì 1 febbraio. Il governatore piemontese, a margine di un evento sulle infrastrutture organizzato dalla Cisl a Torino, parla anche del decreto sicurezza: "Le regioni non sono state minimamente coinvolte, sì al ricorso".

"La relazione costi-benefici sulla Tav è il segreto di Fatima, nessuno sa cosa ci sia scritto". Così la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a margine di un convegno sulle infrastrutture organizzato a Torino. E sulla recessione confermata dai dati Istat aggiunge: "Dobbiamo evitare di tornare in un tunnel senza sbocco e l'unico modo è sbloccare le opere infrastrutturali". Furlan attacca poi l'amministrazione torinese, assente dalla kermesse: "Il confronto fa bene, rifiutarlo è sempre negativo".

Era diretto a Barcellona il container pieno di cocaina scoperto il 23 gennaio scorso nel porto di Genova dalla Guardia di Finanza. Era su un mercantile proveniente dalla Colombia. I finanzieri hanno trovato la droga - oltre due tonnellate - all'interno di 60 borsoni, divisa in 1801 panetti. Il sequestro, del valore di circa mezzo miliardo di euro, rappresenta il più ingente registrato in Italia negli ultimi 25 anni e arriva al culmine di un'indagine a cui hanno partecipato anche la Armada colombiana, le autorità britanniche e la Polizia nazionale spagnola. Lo stupefacente apparteneva a diverse organizzazioni di narcotrafficanti associate al gruppo armato organizzato conosciuto come il “Clan del Golfo”.

"Al di là delle chiacchiere rischiamo di perdere i finanziamenti, i ritardi costano decine di milioni di euro ai consumatori". Così Graziano Delrio annuncia il ricorso alla Corte dei Conti contro il blocco della Tav, parlando a margine di un convegno sulle infrastrutture organizzato a Torino. E sulla visita di Salvini a Chiomonte aggiunge: "Non è facendo le gite che si sbloccano i lavori, è facendo il proprio mestiere, lui è vicepremier non usciere di Palazzo Chigi. Non sono a Palazzo Chigi per fare le dirette Facebook ma per prendere le decisioni".

Fermi davanti alla banchina del porto di Catania i passeggeri della Sea Watch aspettano di porte scendere dopo 12 giorni passati a bordo della nave della ong tedesca. I 47 migranti a bordo sono arrivati in porto poco dopo le 10 di mattina di giovedì 31 gennaio.

Finisce l'odissea per i 47 migranti della Sea Watch 3. Nelle immagini la loro gioia dopo aver ricevuto la notizia del via libera allo sbarco. "E' una grande notizia" spiegano i membri dell'equipaggio. Poi, gli applausi liberatori. L'imbarcazione è salpata attorno alle 5:30 da Siracusa diretta a Catania dove è arrivata poco dopo le 10 del mattino di giovedì 31 gennaio. I profughi saranno redistribuiti nei 9 Paesi che hanno accettato di accoglierli: oltre all'Italia anche Germania, Lussemburgo, Romania, Francia, Portogallo, Lituania, Malta e Spagna.

Oltre mille persone hanno preso parte a una corsa sul lago ghiacciato Jingpo, nella provincia di Heilongjiang, nella Cina nordorientale. I partecipanti potevano scegliere tra una mezza maratona o una gara di cinque chilometri. Indosso ramponi e scarpe speciali per cercare di non scivolare: non tutti però riescono ad arrivare alla fine senza cadere. La prova rientra tra gli eventi del Festival Internazionale di Scultura di Ghiaccio e Neve di Harbin, ideato nel 1985 e considerato tra le manifestazioni più belle al mondo.

Al voto, al Parlamento europeo, una dichiarazione per riconoscere Juan Guaidò come presidente legittimo del Venezuela. Intanto tornano in piazza i sostenitori del leader dell'opposizione, stroncando ogni possibilità di dialogo proposta da Maduro. Mobilitazioni in 5 mila località del Paese per chiedere libere elezioni, con garanzie internazionali, e l'apertura di canali umanitari. "Il tempo di Maduro sta scadendo", ha dichiarato Guaidò. Intanto il presidente autoproclamato continua a ricevere il sostegno di Trump. "La lotta per la libertà è cominciata", ha scritto su Twitter il presidente americano.

Il direttore sportivo della Roma ribadisce la sua fiducia in Eusebio Di Francesco e nei suoi giocatori dopo la batosta del Franchi. "Se c'è qualcuno in discussione è il direttore sportivo", afferma Monchi dopo il 7-1 subito dai giallorossi dalla Fiorentina ai quarti di Coppa Italia. Il dirigente giallorosso esclude anche interventi sul mercato: "La soluzione non si trova lì, ma nello spogliatoio e nel lavoro".
