Lorenzo Vita

Foto profilo di Lorenzo Vita

Classe 1991, laurea in Giurisprudenza, master in geopolitica e corsi su terrorismo e guerra ibrida. Amo la storia, il mare, sogno viaggi incredibili e ho nostalgia del grande calcio e degli stadi pieni. Una passione mi ha cambiato la vita: raccontare quello che succede nel mondo. E l'ho trasformata in lavoro. Così, nel 2017, sono entrato nella redazione de ilGiornale.it. Vivo diviso tra Roma e Milano, nell'eterna lotta tra cuore e testa. Ho scritto un libro: "L'onda turca"

Quando l’Unione Sovietica è crollata, i nuovi Stati indipendenti nati dal suo collasso ereditarono enormi scorte di armamenti e mezzi che l’Armata Rossa aveva abbandonato con lo sfaldamento dell’Urss

Lorenzo Vita
Quei caccia russi finiti nelle mani del Pentagono

La tragica morte di un esperto pilota dell’aeronautica americana, il colonnello Eric Schultz, un incidente misterioso nella notte di martedì nei deserti del Nevada, nei pressi della famigerata Area 51, il tipo di aereo utilizzato, che rimane secretato

Lorenzo Vita
Usa, si schianta un aereo misterioso. E il Pentagono impone il segreto

Gli Stati Uniti stanno completando il dispiegamento del contestato sistema antimissile Thaad sul territorio della Corea del Sud, mentre il governo di Pyongyang continua a minacciare nuovi “regali” agli americani e agli alleati degli Usa in Estremo Oriente, che sembrano dover essere tradotti in nuovi test missilistici o forse anche un nuovo test nucleare

Lorenzo Vita
Corea, quei sistemi antimissile annunciano una nuova guerra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica