
Da un giovanile semimarxismo alla cultura aperta e all'economia di mercato, riducendo il collettivismo all'individuo: autobiografia intellettuale di un romanziere da Nobel.

Quale che sia stata la reazione al nome di Louise Glück, il coraggio dell'Accademia di Svezia di premiare una poetessa dà un segnale importante al mondo letterario ed editoriale.

La Signora in blu ha guidato per 25 anni i Meridiani Mondadori: "Chi vende di più? I poeti"

A Palazzo Martinengo a Brescia una mostra con foto inedite e oggetti rari sugli anni in cui il Duce forgiò una nuova nazione

Lo scrittore, ed editor potentissimo, dopo 10 anni di silenzio torna con un libro di racconti, fra sfide, guerre e corride...
Torna un testo ironico e furente sulle "disgrazie" della lettura in Italia

Armando Torno svela molti segreti del Paese di Stalin. Anche se non tutti...

"Chi osa vince". E Ballando con le stelle, gettando in mezzo alla pista da ballo più amata dal pubblico televisivo il cognome più scomodo d'Italia, fa centro

Il filologo ha realizzato una monumentale edizione della "Commedia" con 4mila varianti

Apre per la prima volta al pubblico la casa dell'attore. Era un'oasi di pace: fra sala-teatro, barberia e costumi