L'attentato di Via Rasella, condotto dai Gap il 23 marzo 1944, è un episodio di lotta partigiana che ha prodotto, nel tempo, un numero enorme di polemiche e di discussioni.

L'attentato di Via Rasella, condotto dai Gap il 23 marzo 1944, è un episodio di lotta partigiana che ha prodotto, nel tempo, un numero enorme di polemiche e di discussioni.
Una nota disconosce la "dottrina della scoperta". Le colpe ma pure i meriti di Roma
Inchiodata al fronte in una cruente guerra di logoramento che all'inizio era stata spacciata per "operazione speciale" Mosca ha visto, negli ultimi mesi, drasticamente ridursi i suoi spazi di manovra
Il fisico quantistico spiega perché in questi giganti oscuri può essere nascosto un grande mistero. E come la gravità cambia lo spazio-tempo
Alla fine è dovuta intervenire la Crusca per fermare la follia fatta di asterischi e di schwa che si stava espandendo anche all'interno degli atti giuridici
Dall'assedio di Caffa ai bombardamenti dei super cannoni tedeschi: questi territori contesi hanno angustiato l'Europa sin dal Medioevo
Due volumi raccolgono studi e riflessioni sul grande scrittore
Alla fine persino Bret Easton Ellis si è ritrovato a dover fare delle prediche
Interpretò decine di ruoli. Poi un processo vero gli ha stroncato la carriera
Ci sono state epoche in cui, vale la pena parlarne l'8 marzo, farsi largo per una donna era tutt'altro che facile, altro che collettivi sul post patriarcato