Qualche decennio fa i principali quotidiani nazionali avrebbero riservato il titolo più importante della prima pagina all'elezione del nuovo presidente di Confindustria

Qualche decennio fa i principali quotidiani nazionali avrebbero riservato il titolo più importante della prima pagina all'elezione del nuovo presidente di Confindustria
Tecnicamente il suo contratto scade a gennaio 2026, quindi a meno di violazioni gravi dei suoi doveri non può essere "cacciato", come chiede qualche giornale
Secondo la Commissione europea, l'affare Ita-Lufthansa potrebbe "ridurre la concorrenza su un certo numero di rotte a corto raggio che collegano l’Italia ai paesi dell’Europa centrale". Ma il sospetto è che Bruxelles stia facendo gli interessi di qualcun altro. Il commento del vicedirettore Osvaldo De Paolini.
C'è una pervicacia che sconcerta dietro i nuovi rilievi mossi dalla commissaria europea per la Concorrenza, Margrethe Vestager, alle nozze Ita-Lufthansa
Ma la strada è in salita anche se nel Comitato per la riforma del Tuf i principali esponenti milanesi sono legati all’istituto
L'ambasciatore: "Chiunque sarà il nuovo presidente Usa, l’Europa dovrà fare i conti con le minacce del presente"
Che la corsa alla presidenza della Confindustria stesse prendendo una brutta piega lo si era capito
Stop agli apparecchi acustici con i Nuance Audio. E sarà possibile diagnosticare per tempo le malattie degenerative. Ecco perché il colosso fondato da Del Vecchio vale oltre trenta volte l'utile
EssiLux, pur dichiarandosi italo-francese, è controllata al 32,3% dalla lusseburghese Delfin, la finanziaria fondata da Leonardo Del Vecchio e attualmente posseduta in quote paritetiche dai suoi otto eredi