Giancarlo Giorgetti non ha un buon carattere, ma è di pasta solida e soprattutto non ama giochetti, condimento primo di ogni campagna elettorale

Giancarlo Giorgetti non ha un buon carattere, ma è di pasta solida e soprattutto non ama giochetti, condimento primo di ogni campagna elettorale
Nel 1969 l'economia del nostro pianeta valeva 2 trilioni di dollari, ora stiamo veleggiando verso 100 trilioni. Il nostro pianeta non può sopportare molto a lungo i consumi che sono la ragione di quei 100 trilioni. Non è solo un problema etico o ambientale, è un problema semplicemente matematico
Nino Tronchetti Provera: «Il green cresce fino a 4 volte più della media, ecco perché». In 17 anni asset per 3 miliardi
Ci risiamo. Menzogna e malafede sono tornate a farla da padrone nel dibattito sulla Rai
Che siano private o privatizzate, le Casse di previdenza dei professionisti italiani (1,7 milioni di individui) svolgono un ruolo pubblico
Attesi grandi benefici (non solo economici), ma anche rischi per la democrazia
Il proxy critica lo stipendio del ceo, ma ignora i risultati raggiunti dalla società e ciò che accade negli altri gruppi