Antonio Riccardi (Mondadori): «Pontiggia e la Mazzantini sono stati i casi più eclatanti»

Antonio Riccardi (Mondadori): «Pontiggia e la Mazzantini sono stati i casi più eclatanti»
Il Nobel cinese e il poeta Giuseppe Conte a colloquio su politica, letteratura, etica e arte. Figli di continenti e culture diverse, i due scrittori, amici da anni, condividono molti valori, fra cui la tradizione
Intervista con Bjorn Lomborg, studioso di statistica e bersaglio preferito degli ecologisti "duri": "Applicare le decisioni del trattato internazionale costa 180 miliardi di dollari l'anno. Meglio educare le coscienze"
Lo scrittore tedesco ospite d’onore al ParmaPoesia Festival. Caustico e anticonformista, critica la scuola, il teatro di Brecht e lo statalismo: "Non credo agli artisti puri ma nemmeno a quelli che giocano con le Casse di risparmio"
Parla la conduttrice del fortunato programma tv Ombre sul giallo. In carcere ha intervistato i più spietati serial killer, seguendo ogni volta una regola ferrea: "Se uno si discosta dagli atti io devo ricondurlo alla verità processuale"