Definita dalla stampa di settore come una delle auto più brutte e insulse di sempre, rappresentava perfettamente il protagonista della serie

Definita dalla stampa di settore come una delle auto più brutte e insulse di sempre, rappresentava perfettamente il protagonista della serie
I bianconeri si presentarono ai nastri della stagione 2001-02 dando il campione francese al Real Madrid per 150 miliardi di lire. Se ne andarono anche Filippo Inzaghi e Van der Sar, ma i nuovi innesti furono mostruosi
Francia, Spagna, Olanda e Inghilterra si contendono la coppa: ecco come arrivano alla sfida che apre le porte alla finale
Nel tempio sacro del tennis mondiale si riunirono campioni come John McEnroe, Ivan Lendl e Jimmy Connors, ma a spuntarla fu un ragazzino tedesco venuto dal nulla
Nel film cult dI Luc Besson - da noi più noto come "Io vi troverò" - l'attore interpreta un ex agente CIA che vola a Parigi per ritrovare la figlia rapita
La gran beffa si consumò il 20 aprile del 1986: all'Olimpico finì 2-3 per i salentini e il titolo sfilò nelle mani della Juventus una settimana dopo
Sul Galibier, nel 1998, il Pirata ribaltò un verdetto già scritto con una sortita coraggiosa e indomabile: Jan Ullrich si prese 9 minuti di distacco
L'auto è diventata iconica al pari del film del 1980 che incoronò John Belushi e Dan Aykroyd: nasceva come vettura di gamma alta, per contrastare l'allure della Pontiac
L'asso oranje venne ingaggiato nel 1980 da Antonio Juliano e diventò in fretta un'acclamatissima colonna del club napoletano
Il 30 agosto 1991, ai campionati mondiali in Giappone, l'atleta statunitense fissò il nuovo record del mondo nel salto in lungo: un primato che regge ad oltre trent'anni di distanza