
Nel 1977, a Barcellona, l'Italia stava vincendo 3-1 contro la Spagna. C'era da giocare un'ultima ininfluente partita, ma la situazione precipitò in fretta

Trent'anni fa il giovane tenore spiazzava la critica con "Il mare calmo della sera", stappando di fatto una carriera che lo avrebbe portato a vendere novanta milioni di copie nel mondo

La carismatica inglesina favoriva le sue scorribande per il centro di Roma: l'esemplare usato nel film venne perso e ritrovato soltanto nel 2016. L'attore ne comprò subito dopo una identica

La stagione 1923/24 dei rossoneri fu tutt'altro che appagante: un ottavo posto nel girone B delle eliminatorie nel nord Italia. La gente ballava ai gol di Santagostino, ma non bastò

A 17 anni si aggiudicò il Challenger Faip Perrel sorprendendo tutti quanti: da Bergamo a Melbourne, quanta strada in cinque anni e mezzo

"Muggsy" era alto soltanto 160 cm, ma questo non gli impedì di competere ai massimi livelli nell'olimpo della palla a spicchi

Lo svedese arrivò alla Fiorentina nel 1958, diventando in fretta un idolo: ancora oggi è il giocatore con il maggior numero di reti in maglia viola

In "The Post", il film capolavoro del 2017 diretto da Steven Spielberg, l'attore guida l'auto italiana progettata da Dante Giacosa. E utilizzata da Ferrari per gli spostamenti casa - lavoro

Avvocato specializzato in diritto marittimo, ex militare Sas, nel 2018 l'inglese si fece 500mila bracciate per difendere l'ambiente

Tra il '90 e il '92 il Mago della Bovisa conquistò un quarto posto in serie A e condusse i suoi attraverso una strepitosa cavalcata europea. E pensare che iniziò tutto con una contestazione
