
La spider più fascinosa del grande schermo è co-protagonista di Dustin Hoffman nel film cult del 1967. Il successo mondiale di vendite giunse proprio grazie alla pellicola

L'auto incarna l'italiano medio della metà degli anni Settanta, quello avvinto da un'aurea di rassicurante mediocrità, ma capace di gesti inconsulti quando la rabbia per quella vita diventa ingestibile

Pirmin è già una leggenda, Alberto una sopresa. Se la giocheranno fino all'ultimo slalom per alzare contro il cielo il trofeo di cristallo più ambito: (breve) storia di una rivalità esplosiva

Chiamato a gennaio di un anno fa dal colosso che contava perdite per oltre 700 milioni di dollari, Bjorn Gulden ha applicato una ricetta che gli serviva anche in campo: "Qua la gente si era scordata come si fanno le cose semplici"

Nel successo del 1990 la Lotus Esprit SE guidata da Roberts e Richard Gere è stata una co-protagonista formidabile: una coupé fatalona e carismatica per le strade della California

Il tecnico pisano riusciva a domare uno spogliatoio di selvaggi: Chinaglia e quegli altri si randellavano nelle partitelle e finivano spesso in risse nei locali. Ruvidi ma vincenti: dalla B allo scudetto in tre anni

Decisiva la doppietta di Koopmeiners, che ribalta il vantaggio iniziale di Leao. Partita vibrante, ora Gasp (espulso) troverà la Fiorentina

Il tennista sudamericano più grande di sempre, Guillermo Vilas, sapeva infrangere cuori e comporre versi: un personaggio totale capace di dominare gli anni Settanta

Arrivarono insieme e insieme se ne andarono: uno lo chiamavano "rasoio" per la precisione chirurgica dei lanci, l'altro era "Attila" per la ferocia con cui tentava di dominare l'area. Amatissimi dai tifosi del Milan, ma alla fine relativamente incisivi

Era un esemplare unico di Spider 330 LM, con carrozzeria Fantuzzi: il proprietatio Massimo Chiappini la lasciò in un'officina per ripararla dopo le riprese, ma la vettura sparì
