
Il testo inedito del Pontefice. La prefazione che aveva scritto il 7 febbraio scorso per il libro del cardinale Angelo Scola, intitolato "Nell'attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia".

Bergoglio ha saputo conquistare i fedeli rendendo semplici i concetti più elevati. E strappando spesso anche una risata

Il testamento redatto dal Pontefice a giugno 2022

Alle 20 sono state lette le ultime volontà del Pontefice scritte nel giugno del 2022. "Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l'unica iscrizione: Franciscus"

Ieri Papa Francesco ha impartito la tradizionale benedizione "Urbi et Orbi" di Pasqua. Ecco il testo integrale

Il Pontefice: "Abitudine presa da mia nonna, ma dovrei farlo di più. Parlare al Signore apre allo Spirito e cambia la vita"

Il pontefice nell'incontro con gli artisti in Vaticano: "Si può scherzare anche su Dio. La gioia è il miglior antidoto all'egoismo"

Era un periodo molto caldo dal punto di vista della politica internazionale, perché la Guerra fredda toccava le tasche di tanta gente e questo innescava dichiarazioni pubbliche molto provocatorie, proteste, sospetti e spesso anche ritorsioni

La cultura, in un certo senso, è come un grande fiume: collega e percorre varie regioni della vita e della storia mettendole in relazione

"Pensiamo a loro, a una Ue e a un mondo che sia all'altezza dei loro sogni"
