L'età media dei direttori d'orchestra di Santa Cecilia e della Scala è di 45 anni, contro i 52 sul podio dei Berliner e di 50 su quello del Metropolitan di New York. Ecco i sorprendenti risultati raccolti dal mensile «Classic voice»
Il libro dello svedese Fredrik Coltin, che riporta in vita Holden Caulfield per farlo maturare e invecchiare, non potrà essere distribuito negli Stati Uniti e in Canada. Uno dei giudici: «E poi è anche brutto»
L'autore dell'«Ulisse» moriva il 13 gennaio del 1941 a Zurigo. Vittima della censura e del perbenismo irlandese, lo scrittore di Dublino ha lasciato in eredità capolavori assoluti come «Gente di Dublino» e un monologo «femminista» ancora oggi tra i più rappresentati a teatro
La Francia si appresta a festeggiare il bicentenario della nascita dell'autore di «Capitan Fracassa», spirito romantico e fiuto moderno che ha saputo preconizzare molte delle mode culturali del Ventesimo secolo
L'idea è venuta a un sito di prenotazioni alberghiere. Ha raccolto storie di ragazzi che hanno difficoltà economiche o a trovare un monolocale in affitto e soprattutto che è allettato dall'idea di vincere un soggiorno gratis in albergo per un anno
Iniziate a Torino le riprese del nuovo film diretto dal regista de «L'Agnese va a morire». Il capoluogo piemontese fa da quinta a un dramma ambientato in un presente difficile segnato dalla globalizzazione e dalla crisi economica
Dopo il debutto come attore teatrale, Yates si dette al cinema sulle orme del suo maestro Tony Richardson. Tra i suoi film anche un capolavoro assoluto come «Il servo di scena» (due Oscar)
Mentre l'autore di «Questo piccolo grande amore» sarà impegnato ai Fori Imperiali con il tradizionale concerto organizzato dal Comune, il cantautore romanista chiuderà la sua «quattro giorni» all'Auditorium proprio la sera del 31 con il suo «Regalo di Natale» per la città