
L'esedra del Marc'Aurelio offre al pubblico dei visitatori dei Musei Capitolini l'unico ritratto maschile di mano di Leonardo. L'opera rimarrà nella Capitale fino al 27 febbraio

Alla fiera della piccola editoria «Più libri più liberi» si parla del futuro del libro digitale. Secondo i dati forniti dall'Ufficio studi dell'Aie almeno un milione di italiani ha già letto un testo in formato elettronico



Dati sconfortanti (ma non troppo) secondo le ultime ricerche Istat sulla lettura. I giovani leggono di più. E i lettori più forti si trovano nelle regioni del Nord (Trentino in testa). Inoltre ci sarebbero un milioni di lettori in più, ma quelli «forti» sono solo il 15 per cento.

Dal primo dicembre sarà visitabile al pubblico l'attico sul Lungotevere dove abitava l'autore degli «Indifferenti», scomparso vent'anni fa
Il ministro lancia volantini da un elicottero e si paragona scherzando al Vate quando fece lo stesso su Vienna nel 1918. Nei testi istruzioni per evitare le trappole esplosive e appelli ai ribelli perché abbandonino la lotta armata

Dal 4 all'8 dicembre al Palazzo dei Congressi torna la rassegna «Più libri e più liberi». Con il premio Strega Sandro Veronesi, l'astrofisico Margherita Hack e Andrea Camilleri. Saranno presentati 16mila titoli di ben 430 case editrici.

Si è aperto al Palazzo dei Congressi di Roma il primo Festival dei giovani talenti, promosso dal Ministero della Gioventù. La kermesse, dedicata ai giovani dai venti ai 35 anni, vuole premiare l'eccellenza e il talento, esaltando la meritocrazia, l'umiltà e la pazienza.

