La battaglia legale nata attorno ad un dipinto che racchiude ricordi incancellabili, una volta sul grande schermo appassiona solo per l'interpretazione di Helen Mirren

La battaglia legale nata attorno ad un dipinto che racchiude ricordi incancellabili, una volta sul grande schermo appassiona solo per l'interpretazione di Helen Mirren
Il sequel supera l'originale. Attraverso un umorismo semplice, ma irresistibile, in grado di intrattenere sia i bambini sia gli adulti, si invita all'accettazione del diverso
Una pellicola che si fa ricordare per le ottime prove attoriali e ricostruzioni sceniche, ma è depotenziata da un soggetto poco incisivo e dal ritmo lento
Un gangster-movie che si riduce alla corretta messa in scena di una serie di eventi brutali e che vede il protagonista ostaggio di un make-up invalidante
Pluripremiato, placido road-movie che, nato attorno ad un aneddoto su John Lennon, affronta con tocco delicato temi come l'amicizia, la speranza e la ribellione
Un thriller-horror a basso budget assai deludente, capace solo di inseguire con morbosità scene di degrado
Grazie ad un valido testo di partenza e a un Matt Damon in gran forma, Ridley Scott torna a lasciare il segno confezionando un ottimo blockbuster d'autore
Un film che mostra il potere dell'infanzia sul cammino emotivo di ognuno. Emozioni universali e messaggi edificanti non bastano però a raggiungere commozione vera
Un finto documentario divertente e stravagante in cui, giocando col paradosso dell'antisemita-eroe, si mette alla berlina la paura del diverso
Trama alla "Step Up" per una pellicola che è poco più di un agglomerato di strip maschili, ma ha un paio di divertenti scene cult e dà indicazioni emotive su come trattare il gentil sesso