Sofia Dinolfo

Foto profilo di Sofia Dinolfo

Sono nata il 30 marzo del 1982 ad Agrigento e sin da piccola ho chiesto ai miei genitori un microfono per avvicinarmi a chi mi stesse vicino e domandare qualsiasi cosa mi passasse per la mente. Guardavo i telegiornali e poi imitavo i giornalisti raccontando a modo mio quello che avevo appena ascoltato. Quella passione non mi ha mai abbandonato pur intraprendendo, una volta cresciuta, gli studi di Giurisprudenza. Appena laureata, non ho pensato di fare l’avvocato ma di andare avanti con il settore del giornalismo che nel frattempo non avevo mai accantonato coltivandolo come hobby. Ed ecco che poi sono arrivate le prime esperienze lavorative effettive: dalla conduzione di una trasmissione di calcio in una tv locale (dal 2006 al 2009), all’approccio con la cronaca tramite il quotidiano cartaceo La Sicilia (dal 2010 al 2012). Poi quella che, a livello personale, ha rappresentato una vera e propria palestra nella mia crescita lavorativa: il giornalismo televisivo. Dal 2011 al 2016, sempre ad Agrigento, mi sono occupata della stesura di servizi televisivi, della conduzione del telegiornale, della realizzazione e conduzione di programmi spaziando fra tutti i colori della cronaca, ma anche nel settore della medicina. Negli anni successivi ho intrapreso l’esperienza giornalistica in radio confrontandomi con una nuova metodologia di approccio al pubblico che mi ha spinto ad amare ancor di più questo lavoro. Scrivo per il Giornale.it assumendo con impegno ed orgoglio il dovere di raccontare ai lettori i fatti di cronaca di principale interesse.

Alla richiesta della guardia di finanza di dichiarare la presenza di merce rilevante ai fini dei controlli doganali, l'uomo ha consegnato una stecca di sigarette, la perquisizione della sua macchina ha portato alla luce 1.550 chili di bionde da contrabbando

Sofia Dinolfo
Sbarcato con sigarette da contrabbando: denunciato un tunisino

Si tratta di un catanese di 30 anni il quale approfittava della distrazione degli anziani per impossessarsi delle loro carte di credito ed eseguire il prelievo negli appositi sportelli, circa 2000mila euro l'ammontare dei furti commessi

Sofia Dinolfo
Rubava le carte di credito agli anziani e andava a prelevare

I carabinieri della stazione di Riposto, in provincia di Catania, hanno arrestato un uomo di 30 anni, Salvatore Grasso per i reati di ricettazione continuata con recidiva aggravata e di indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento continuato e, sempre, con recidiva aggravata. In sostanza l’uomo rubava le carte di credito che gli anziani lasciavano dentro i borselli tenuti in vista nelle loro macchine ed effettuava i prelievi bancomat. Circa 2000mila euro l’ammontare delle somme riscosse. Le indagini, condotte dai militari con l’ausilio delle immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza, hanno permesso di incastrarlo.

Sofia Dinolfo
Il ladro che rubava le "carte" degli anziani

Sono 38 i destinatari di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Catania nell’ambito dell’operazione “ Overtrade” compiuta dai carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale. Per loro diverse accuse: associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi, trasferimento fraudolento di valori ed estorsione con metodo e finalità mafiosa. A tenere le fila dell’organizzazione due uomini al vertice della famiglia di “cosa nostra”catanese Santapaola – Ercolano. Si tratta di Salvatore Mazzaglia e del genero Mirko Casesa.

Sofia Dinolfo
Operazione "Overtrade"

Il giovane stava facendo rientro a casa dopo aver preso parte agli allenamenti della squadra di calcio che milita in prima categoria, l'impatto con un'altra auto gli è stato fatale, nonostante i tentativi per rianimarlo il calciatore è morto in ospedale

Sofia Dinolfo
L'incidente dopo l'allenamento: muore calciatore di prima categoria

L'incidente è avvenuto questa mattina poco dope le 7 fra tre treni lungo la linea 1 della metropolitana di Napoli, i passeggeri hanno riportato alcune ferite, tredici le persone gravi ma non in pericolo di vita, fra questi il macchinista di uno dei convogli

Sofia Dinolfo
Napoli, incidente in metro: grave il macchinista
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica