Nel soggiorno milanese tra il 44 e il 45, cambiava spesso abitazione perché le famiglie che lo ospitavano non sopportavano i suoi modi arroganti

Nel soggiorno milanese tra il 44 e il 45, cambiava spesso abitazione perché le famiglie che lo ospitavano non sopportavano i suoi modi arroganti
Scalata di Unipol: nel mirino dei pm Fazio, Caltagirone, Ricucci, Coppola e Statuto
L’immobiliarista replica alla presa di distanze della politica: "Pagine e pagine di giornale su 4 chiamate". "Ho sbagliato sul piano imprenditoriale e ho pagato, ma continuano a massacrarmi". Prodi? "Gli ho parlato un minuto al telefono, mai più sentito". Berlusconi? "Era premier e volevo incontrarlo, è vietato?"
Da Prodi a Letta a Berlusconi: così raccontò ai Pm il «via libera» alla scalata Rcs
Il segretario Ds in una conversazione con Consorte tira in ballo il premier: "Abete se l'è lavorato". Ma Fassino si difende: "Contro di noi clima torbido". Palazzo Chigi costretto alla difesa d'ufficio esprime piena fiducia alla Quercia. Il banchiere fermò la scalata e si tenne il posto
Da lunedì gli avvocati potranno consultare, ma non fotocopiare, le trascrizioni delle telefonate dell’inchiesta Antonveneta. Compromesso all’italiana sul braccio di ferro fra Parlamento e Tribunale di Milano. Mastella soddisfatto: "Non è più necessario inviare un’ispezione"
«La Stampa» cita un’agenzia di investigazioni: la brasiliana Inepar finanziava l’allora premier Il leader Ds: «È solo spazzatura»
I presidenti di Camera e Senato contro il gip milanese che ha deciso di depositare le conversazioni coi vertici della Quercia: "Il parlamento dev'essere informato quando sono coinvolti dei politici"