Intervista al pm palermitano Ingroia, allievo di Borsellino che denuncia: "La mafia degli affari è sempre più forte. Produce fatturati sempre più alti e utili sempre più elevati. Roma è lontana da Palermo e in assenza, per fortuna, di delitti eccellenti, ci si scorda di Cosa nostra. Ci vorrebbe un impegno sul piano legislativo che non si vede"
Gli Stati Uniti non consegneranno mai alle autorità italiane i 25 agenti della Cia e l’ex responsabile della base di Aviano, ricercati dalla magistratura di Milano
Le "pattuglie" di Treviso avevano sorpreso una nomade mentre rubava. Il magistrato: "I volontari non devono fare i poliziotti". Gli amministratori divisi: la Lega favorevole ai gruppi di sicurezza, il centrosinistra contrario. Il codice penale non consente di bloccare i malviventi
Lo slogan contro le Br sullultima pagina dellUnità recita: «2007, continuano a farci del male»

Il deputato azzurro sconterà il resto della pena come consulente legale al Centro di don Picchi

Da Scalzone a Curcio a D’Elia: così i protagonisti della lotta armata sono passati dalla galera o dalla latitanza ai convegni universitari O ai vertici delle istituzioni
Erano stati arrestati mentre affiggevano manifesti presso una sezione della Cgil

Delusi i difensori: "I documenti coperti dal segreto di Stato dimostrano che il generale è innocente"