
È quella impressionista la lettura migliore della "Tempesta". L’autore, proprio alla maniera del grande fotografo, ha colto il "momento decisivo"

Esibizione divertente, quasi ludica. Ma del tutto incapace di fornire risposte al problema dell’abitare. Fanno eccezione il Padiglione cileno, incentrato sul recente terremoto, e quello italiano, molto rigoroso
Il sindaco di Roma Alemanno vuol radere al cuolo e il ricostruire il quartiere Giusto. Quando le periferie sono brutte aumentano anche violenza e criminalità
Il Fai protesta giustamente per i pannelli commerciali a Venezia. Ma l’intervento delle aziende è spesso decisivo per il buon esito dei restauri. E fa meno danni estetici di certe installazioni
Il padre di Repubblica si proclama intimo dell’ex presidente, ma poi ne fa un ritratto pieno di malignità e contraddizioni. Punto per punto, ecco le falsità

Ho frequentato la Tulliani, per questo mi sembra impossibile che Gianfranco sia finito travolto da una donna così innocente. Veniva a trovarmi per allegria, come in un luogo esotico e senza secondi fini. Lui è rimasto soggiogato dalla bella Ely. Brava ragazza, però tiene famiglia. A me chiese solo il rinnovo della freccia Alata. Per non essere coinvolto, smisi di vederla

Dopo il caso dei Bronzi di Riace, si contesta anche lo spostamento dei Giganti di Mont'e Prama: colossi nuragici "Nascosti" a Sassari che nessuno conosce. Portarli fuori dall'isola sarebbe il modo migliore per farne parlare. Anche all'estero