Ultim'ora
Francia, maxi-incendio nel sud. Le fiamme raggiungono Marsiglia
Ultim'ora
Francia, maxi-incendio nel sud. Le fiamme raggiungono Marsiglia

Emily Ratajkowski citata in giudizio insieme al marito perché non paga l’affitto da due anni

Guai giudiziari per la modella Emily Ratajkowski e suo marito che da due anni non pagano l'affitto di un loft da 5 mila dollari al mese: la notizia dal New York Post

Emily Ratajkowski citata in giudizio insieme al marito perché non paga l’affitto da due anni

Ha dell’incredibile la notizia che riguarda la modella Emily Ratajkowski e di suo marito Sebastian Bear-McClard. Secondo quanto riportato dal New York Post, da ben due anni, la coppia non pagherebbe l’affitto di un lussuoso Loft situato nel cuore della Grande Male, eppure i due hanno un patrimonio da fare invidia: lei con un conto in banca che supera i 6 milioni di dollari, lui regista invece più di 11 milioni.

Il padrone di casa, tale Antoni Ghosh, denuncia la coppia in tribunale e anche alla stampa, affermando di avere nei riguardi della Ratajkowsli e di McClard un debito di 120 mila dollari, l’affitto ammonta a più 5 mila dollari al mese. Eppure tutto sarebbe lecito secondo una legge dello stato di New York che risale al 1982. Secondo la Loft Law, è impossibile sfrattare inquilini che occupano ex edifici commerciali o industriali. In origine è stata approvata per aiutare gli artisti in difficoltà. E neanche a dirlo, la casa occupata dalla coppia, rientra proprio nella lista degli edifici coinvolti da questa legge. Quindi lo sfratto non avrebbe ragione d’esistere e, per questo motivo, Emily e Sebastian, avrebbero ben pensato di non pagare l’affitto.

Sulla questione è intervenuto l’avvocato della coppia: “Il signor McClard sta combattendo per salvare la casa in cui vive da anni. Lui è un artista nato e cresciuto a New York e come figlio di artisti, non si arrenderà di certo di fronte alle prime difficoltà” conclude. Non resta che attendere l’evolversi della situazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica