aeroporto di Milano Malpensa

Nel 2018 la Guardia di Finanza ha sequestrato più di 500 kg di stupefacenti a Malpensa: boom di eroina e sostanze sintetiche. Oltre agli ovulatori e ai doppi fondi nelle valigie, la droga viene nascosta anche negli shampoo e nelle noci di cocco

Marianna Di Piazza Fabio Franchini
A Malpensa col "metodo Escobar": così le droghe invadono l'Italia

Ovulatori, doppi fondi nelle valigie e metodi ingegnosi come la cocaina nascosta nello shampoo, nelle bottiglie di liquore e addirittura nelle noci di cocco: nel 2018 la Guardia di Finanza ha sequestrato più di 500 kg di stupefacenti a Malpensa. Eroina e sostanze sintetiche su tutte.

Marianna Di Piazza Fabio Franchini
Malpensa, lotta al traffico di droga

La compagnia area investe nello scalo gestito da Sea: 6 nuovi collegamenti per Bari (9 a settimana), Berlino Tegel (giornaliero), Brindisi (giornaliero), Dublino (giornaliero a partire da luglio 2019), Madrid (giornaliero) e Manchester (5 a settimana). A questi si aggiungono voli extra ome Bucarest Otopeni e Londra Stansted

SCir
Ryanair cresce a Malpensa, 20 rotte per l'inverno 2019

Nello scalo milanese una mostra per non dimenticare: fino al 4 febbraio nell’area imbarchi Immagini di donne, lettere, documenti, pensieri per testimoniare l'orrore delle deportazioni e dei campi di concentramento. A Malpensa sabato 27 gennaio e domenica 28, nel teatro olografico della Porta di Milano al Terminal 1 proiezione di estratti del docufilm "Memoria" di Ruggero Gabbai

Alberto Taliani
"Punti di Luce", a Linate la mostra dedicata alle donne nella Shoah
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica