La Commissione europea ha deciso di avviare una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia per la questione dei rifiuti in Campania. Il commissario all’Ambiente Janez Potocnik ha inviato all’Italia una lettera di notifica formale. Mentre succede tutto questo, il sindaco di Napoli pensa alle piste ciclabili
Il Cav a Mattino 5: "Ho ritenuto di andare in Europa per spiegare la manovra". Sul caso Tarantini: "Aiutare una famiglia non è un reato"
Il fiammingo Herman Van Rompuy, presidente del Consiglio Ue ed ex premier belga, accusato di faziosità per aver preso parte (assieme alla famiglia) a un raduno ciclistico promosso dalla comunità fiamminga attorno alla capitale, in odio ai valloni. «Ha pedalato assieme ai fanatici del separatismo», hanno tuonato i francofoni

Bruxelles ribadisce la fiducia nel fatto che "ci sarà una continuità totale nel processo decisionale del Fondo monetario internazionale". E assicura: "L'arresto non avrà alcun impatto sui piani messi a punto per la Grecia e l’Irlanda e sulle altre decisioni che ci si accignge a prendere"
Il presidente del gruppo Mediaset sulla decisione di autorizzare Sky a partecipare alla gara per un canale multiplex sul digitale: "A Bruxelles sudditanza psicologica verso Murdoch"
Via libera dell’Ecofin alla riforma della governance economica, compresa la riforma del Patto Ue di stabilità e di crescita, che contiene la stretta sui debiti pubblici. L’intesa entrerà in vigore dalla prossima estate. Ma Trichet: "Quello che stiamo facendo a livello di governance non basta"
Il pericolo più grave, secondo Frattini, "è il movimento secessionista in Cirenaica" con forti connotati di estremismo islamico
In campo i ministri delle Finanze per discutere degli automatismi di riduzione del debito pubblico. Tremonti ottiene che siano presi in considerazione altri parametri, come il debito privato e la solidità del sistema finanziario. Ma la trattativa si presenta complessa
Telecom Italia ha chiesto alla Corte di giustizia Ue di annullare la decisione con cui, il 20 luglio scorso, la Commissione europea ha autorizzato Sky a partecipare alla prossima gara per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre
Il maltempo che sta colpendo il Vecchio continente crea grossi problemi a chi deve volare. E si preannuncia un Natale a rischio per molti viaggiatori. Cancellati i voli a Bruxelles e a Francoforte e a Heathrow due giorni di disagi per i viaggiatori. Problemi anche per i treni. La situazione in Italia