
In Friuli Venezia Giulia arriva la proposta di legge per bloccare i contributi regionali agli hotel che hanno messo a disposizione le proprie stanze. Albergatori in rivolta

Nei giorni scorsi sono stati contati 16 infetti in tutto il Friuli Venezia-Giulia. Ma per l'Azienda sanitaria universitaria integrata triestina non si può ancora parlare di epidemia

Dopo aver reso permanenti i controlli in Friuli Venezia Giulia, ora Salvini pensa al Trentino Alto Adige: "Serve una strategia mirata per il sorvegliare i confini"

I clandestini entrano in Italia imboccando i sentieri che partono dalla Slovenia. Poi si cambiano gli abiti nei boschi. La mossa del Viminale per fermarli: blindati tutti i confini a Est

Dopo aver percorso la rotta balcanica, i migranti entrano in Italia imboccando uno dei sentieri carsici che partono dalla Slovenia e finiscono nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia. Gli agenti pattugliano costantemente i valichi di frontiera, ma è difficile controllare le aree boschive di confine.

La febbre del Nilo continua a fare paura. Oltre 900 i casi in Europa: l'Italia è il Paese con il più alto numero di infezioni

Dopo la sperimentazione avviata a luglio, Stato e Regione hanno concordato di trasformare i presidi dei confini a tempo indeterminato

Massimiliano Fedriga: "Le autorità preposte provvederanno ad allontanare da Trieste tutti i migranti irregolari che si sono resi recentemente protagonisti di bivacchi non autorizzati sulle Rive cittadine"

Continua ad allargarsi il bacino di diffusione del virus: in pochi giorni la notizia del quinto decesso in Veneto, di due morti in Emilia Romagna e dei primi due casi ad Udine, in Friuli Venezia Giulia

Paura in Friuli Venezia Giulia. Un terremoto di magnitudo 3.9 è stato avvertito nella zona di Cavazzo Carnico, in provincia di Udine
