In Giappone si vota per riarmare l'esercito. Il premier Abe vuole una forza che possa intervenire all'estero ma l'Opposizione si scaglia contro i banchi della maggioranza pur di bloccare il voto

In Giappone si vota per riarmare l'esercito. Il premier Abe vuole una forza che possa intervenire all'estero ma l'Opposizione si scaglia contro i banchi della maggioranza pur di bloccare il voto
Grado massimo di allerta intorno al vulcano del monte Aso, sull'isola sud-occidentale di Kyushu, in Giappone. Le autorità hanno imposto ai residenti intorno all'area di evaquare e proprie case.
Circolano lentamente ed è il passeggero, tramite un pulsante, ad avvertire il conducente di rallentare il più possibile
A Joso, 50 km a nord di Tokyo, una barriera anti-inodazione è stata distrutta dal fiume Kinugawa che, come un piccolo tsunami, ha colpito la cittadina
L'ultima unità della flotta nipponica scende in mare con lo stesso nome di una delle navi che attaccarono proditoriamente gli Usa nel 1941
Nuovo taglio dei tassi in Cina. Le Borse Ue rimbalzano e Wall Street sale. Atene chiude a +9%
Tama, questo il nome del felino, avrebbe evitato il fallimento di una linea ferroviaria. In suo onore è stato allestito un santuario
Sono passati settant'anni da quel giorno d'agosto in cui le prime bombe nucleari caddero sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Una ricorrenza tragica che oggi viene ricordata nel Paese asiatico con molte commemorazioni. Continua intanto l'impegno di Tokyo: "Un mondo libero dalle armi nucleari"
Diversi scienziati non escludono che questi fiori siano il risultato delle radiazioni emesse della centrale nucleare di Fukushima: "Potrebbe trattarsi di uno squilibrio ormonale"
Giapponese, ha visto due guerre mondiali e vissuto sotto quattro imperatori. Il suo nome era nel libro dei Guinness