
Il professor Gustavo Piga: "L'Europa è di fronte al secondo referendum, quello degli altri 18 Paesi dell'euro. Devono decidere se cacciare la Grecia o cambiare le regole"

Oltre un’ora di colloquio bilaterale tra il presidente francese e la cancelliera tedesca. Telefonata Putin-Lagarde. Usa: "Serve compromesso, Atene resti nell'Euro"

Le borse europee chiudono in decisa flessione. Telefonata Lagarde-Tsipras

Tsakalotos è considerato l’autore delle politiche economiche del partito in cui milita da una decina d’anni

Fuori programma per l'inviato della Rai Alessandro Cassieri. Il giornalista, collegato da Atene per raccontare il risultato del referendum, è stato baciato in diretta da una manifestante

Serve un accordo entro quindici giorni. Lo scenario per l'Eurozona resta complesso e per la soluzione il tempo stringe

Sanno che nella complessità della volontà popolare c’è un “imponderabile” che può far saltare progetti e strategie

Il voto del referendum greco "va rispettato". Ma il "no" che ha trionfato ad Atene è innanzitutto un dito puntato contro di lei. E la frustrazione di Angela Merkel per gli sviluppi della crisi greca è stata evidente già qualche giorno fa nella Cdu, quando la cancelliera ha detto ai suoi di ritenere Alexis Tsipras responsabile di "una politica dura e ideologica", per poi sbottare: "Lascia andare il paese a occhi aperti contro un muro!". Non è il linguaggio a cui ha abituato elettori e partner in Europa la donna più potente del mondo. Ma il risultato che si è profilato in queste ore potrebbe mettere seriamente in difficoltà la cancelliera, sempre più stretta fra il precipitare della situazione economico-finaziaria ad Atene e l’ira dei falchi che volteggiano a Berlino.E così dopo la notte insonne per il referndum greco la Merkel è apparsa molto provata in viso come testimoniano queste foto.

La frustrazione di Angela Merkel per gli sviluppi della crisi greca è stata evidente già qualche giorno fa nella Cdu

Il ministro del Tesoro greco: "Lascio per aiutare Tsipras nelle trattative dopo il referendum. Io sgradito ai vertici Ue"
