I libici in piazza a Tripoli per mandare a casa governo e politici. Ma il paese rischia il caos DIARIO DALLA LIBIA

I libici in piazza a Tripoli per mandare a casa governo e politici. Ma il paese rischia il caos DIARIO DALLA LIBIA
I due tecnici italiani Francesco Scalise e Luciano Gallo, rapiti a gennaio scorso in Libia, sono stati liberati
Trasformare dei ribelli in militari seri ed efficienti. O, ancor più difficile, in gendarmi scrupolosi e appassionati. È la missione degli italiani in Libia: trasformare gli ex rivoluzionari, ma anche i mezzi banditi, delle varie milizie che si contendono il controllo di città e territori, in soldati e in poliziotti pronti a garantire la sicurezza della Libia e dei suoi abitanti
Grazie a "Gli occhi della guerra", Micalessin ci racconta l'ex colonia. La scommessa italiana? Trasformare miliziani in gendarmi. DIARIO DALLA LIBIA
I due uomini sono già arrivati in Italia, su un aereo atterrato all'aeroporto di Ciampino. Bonino: "Gioia e soddisfazione"
Grazie a "Gli occhi della guerra", Gian Micalessin ci racconta cosa accade nell'ex colonia italiana. A Zintan le milizie sono pronte a partire per Tripoli. DIARIO DALLA LIBIA
Parte il secondo reportage finanziato da "Gli occhi della guerra". Gian Micalessin è in Libia per raccontarci cosa accade nella nostra ex colonia
Dietro l'attacco ci sarebbero nostalgici di Gheddafi. Dopo giorni di scontri, la capitale del Fezzan di nuovo nelle mani delle forze governative
Giovani, uomini e donne, venivano rapiti e sottoposti ad abusi e violenze. Il filmato andrà in onda la prossima settimana