Liguria

Da ieri sera è scattato il massimo grado di allerta sulla Liguria: un violento nubifragio si è abbattuto sul capoluogo ligure e sulle aree limitrofe. E' esondato il Bisagno: guarda il video. Gli automobilisti sui tetti per sfuggire all'acqua. La Protezione cibile ai cittadini: "Salite sui piani alti delle vostre case". Evacuate le scuole a Recco, Camoglie e nel capoluogo: domani niente lezioni. I treni sono in tilt, autostrada A12 chiusa per diverse ore. Segui le previsioni del tempo. Mandateci le vostre foto: segnala@ilgiornale.it. Il Cav pronto a firmare il decreto per la nomina del commissario delegato. Rinviata la partita Genoa-Inter di domenica

Sergio Rame
Maltempo, Genova in ginocchio Sei vittime: due sono bambini

Ben 72 barche si sfideranno in tre mesi di regate che si svolgeranno in week end alterni da oggi al 12 febbraio, con sosta nelle festività. Un campo di regata dche si snoderà da Marina di Varazze per le regate di bastone, a Celle Ligure e Cogoleto per quelle costiere

Redazione
Vela, via al Campionato a Marina di Varazze

Il sindaco Angelo Betta: "Monterosso non c’è più, è un disastro inimmaginabile, con milioni di metri cubi di fango nel paese". Le auto, trascinate dall'acqua, hanno invaso le hall degli alberghi e i negozi

Raffaello Binelli
Il dramma del sindaco: "Monterosso non c'è più"

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre  si terrà, nel cuore di  Lavagna (GE), l’ 8ª edizione di "Pesto e dintorni", rassegna espositiva regionale dedicata al condimento ligure per eccellenza ed ai "magnifici sette": basilico, aglio, olio, sale, pinoli, pecorino e parmigiano, elementi necessari per creare l’autentico pesto

Redazione
Lavagna celebra il pesto e i "magnifici sette" del gusto ligure
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica