Una delle firme più prestigiose de La Stampa: morto a 87 anni. Nato a catania, era studioso delle religioni, attento al mondo arabo. Nel 2000 il premio Saint Vincent alla carriera
La scrittrice Nadin al-Badir propone che anche le donne possano avere quattro mariti. Si scatena la reazione dei capi religiosi musulmani: «richieste aberranti»

Libanese, 35 anni, è la pop star più sexy del Medio Oriente. Fa scandalo per gli abiti scollatissimi, è un simbolo di emancipazione per milioni di ragazzine ma dice di avere un debole per il capo Hezbollah. Ora l'accusano di razzismo. Per la riga di una canzone

Al Quirinale, con Napolitano, Berlusconi e cinque ministri, il Consiglio superiore di Difesa conferma «l'importanza strategica» delle missioni. La Farnesina: «L'avvicendamento al vertice Unifil comporterà soltanto una riduzione di «qualche centinaio di uomini».

Unità di commando israeliane hanno assaltato e preso possesso stamattina una nave battente bandiera di Antigua al largo della coste dello Stato ebraico che, secondo le accusa, trasportava "armi iraniane": 60 tonnellate destinate a a Hezbollah
Il capo dello Stato riceve una delegazione di Keren Hayesod: «Gerusalemme può vincere la sfida della pace». In serata vola a Beirut dove incontra il presidente Suleyman. E a Shama festeggerà la giornata delle forze armate con i nostri soldati della missione Unifil
Ahmadinejad vorrebbe far svolgere nella città santa dell'islam manifestazioni contro gli Stati Uniti e Israele. E Riad non è d'accordo

I reali di Giordania in Italia. Mentre Abdallah II era impegnato negli incontri ufficiali, la regina visitato la Galleria Borghese e fa shopping in Piazza di Spagna. Al Quirinale pranzo per 120 invitati del Salone delle Feste: occhi solo per lei e il suo glamour

La città è strangolata dallo smog, decentrare i servizi e costruire città satellite non è servito. Per questo non è mai morta l'idea di una nuova capitale. Ma ora il collasso è vicino. E non c'è più tempo da perdere
Israele ha scarcerato 19 detenute palestinesi e in cambio ha ricevuto da Hamas il video del caporale israeliano rapito nel 2006 nella Striscia di Gaza. L’ostaggio potrebbe essere rilasciato nei primi mesi del 2010