Norvegia

Soldati che urlano, flessioni e corsa a rotta di collo nel buio della foresta: sono gli ingredienti base di un campo avventura organizzato in Norvegia dove trecento adolescenti trascorrono 24 ore nei boschi per "rivivere l'odissea di una famiglia di migranti sudanesi". Pagando 83 euro, i piccoli possono sperimentare una (minima) parte dell'esperienza dei rifugiati. A cura di Giovanni Masini e Marta Proietti

Giovanni Masini Marta Proietti
Nel campo dove si gioca a fingersi profughi

Siamo stati in Norvegia, per prendere parte ad un gioco di ruolo per adolescenti in cui l'obiettivo è "trascorrere 24 ore da rifugiati": fra marce nei boschi, prove fisiche e stress psicologici, un gruppo di ragazzini norvegesi interpreta per un giorno l'odissea di una famiglia sudanese in fuga dalla guerra. Servizio a cura di Giovanni Masini e Marta Proietti

Giovanni Masini Marta Proietti
Norvegia, il campo per giocare a fare i finti profughi

Il killer di Utoya, responsabile per la morte di 77 persone nel 2011, è arrivato in tribunale a Skien. Accusa il governo di violazione dei diritti umani per le condizioni in cui è detenuto. Si è presentato in aula facendo il saluto nazista

Lucio Di Marzo
Norvegia, Breivik arriva in aula e fa il saluto nazista
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica