Romania

La Procura rumena ha avviato un'inchiesta sulla morte per maltrattamenti di almeno 770 bambini disabili. Tra bagni di acqua gelida, camicie di forza, malnutrizione e dosi eccessive di medicinali, il Centro per la memoria dei crimini del comunismo parla ora di un vero e proprio "genocidio".

Lorenzo Vita
Romania, quei 770 bambini disabili uccisi durante la dittatura comunista

Migliaia di cittadini in piazza, una protesta che nasce contro un provvedimento di governo il quale, una volta ritirato, non riesce a placare gli animi e dalle principali città del paese i cori iniziano a chiederne anzi le dimissioni: un copione, questo, visto più volte negli ultimi anni e specialmente dal 2000 in poi presso i paesi orientali dell’Europa e che adesso va in scena in Romania

Mauro Indelicato
La rivoluzione di Soros in Europa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica