La Corte di Strasburgo usa due pesi e due misure: condanna l’Italia ma lascia libertà d’azione a Spagna, Malta, Francia e Grecia
Transumanza fra Bruxelles e Strasburgo, l’aula vota lo stop Comi (Pdl): "Una settimana al mese ci spostiamo in migliaia"
Il premier annuncia un emendamento che chiarisce la questione dell'Imu sugli immobili della Chiesa: tassa applicata a tutti i luoghi o porzioni di edificio destinati ad attività non di culto
La Corte di Strasburgo condanna lo Stato italiano, incapace di gestire la crisi dei rifiuti di Napoli. La replica: "Da aspettarselo, ma ora la situazione è del tutto diversa"
I giudici bocciano il ricorso di una coppia austriaca malata di fibrosi cistica: «Visto l'alto numero di questioni etiche, il paese deve godere di un ampio margine di manovra nel regolare l'uso di questa tecnica». La sentenza avrà un peso decisivo in Italia anche sulla battaglia contro la legge 40
Berlusconi, in missione a Bruxelles e a Strasburgo, spiega: "La manovra vale 5 punti di pil". E incassa il plauso dell'Europa: "Misure ambiziose". Zittiti i gufi della sinistra
Il Cav a Mattino 5: "Ho ritenuto di andare in Europa per spiegare la manovra". Sul caso Tarantini: "Aiutare una famiglia non è un reato"
Più volte la Corte di Strasburgo si è pronunciata imponendo l’alt alle perquisizioni negli uffici e nelle abitazioni dei giornalisti, ma questo non ha impedito ai pm italiani di ordinare una perquisizione nell'abitazione della nostra cronista Anna Maria Greco, che non è neppure indagata
L'annuncio di Gianni Letta: "Presenteremo ricorso con abbondanza di documentazione e abbiamo fiducia che la Corte dei diritti umani di Strasburgo ripari quello che consideriamo un grave torto". Soddisfazione del cardinale Bagnasco
E' stato respinto, dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, il ricorso presentato nel 2006 da Cesare Previti, con il quale egli sosteneva che il proprio diritto a un equo processo era stato violato, affermando il diritto a non essere punito in assenza di legge