Completamente ubriaco, il magrebino pretendeva di bere al bar allestito per una festa universitaria. Cacciato dall'evento, ha fatto ritorno armato di coltello, scatenando il panico. Viene arrestato, ma ottiene la sospensione della pena

Completamente ubriaco, il magrebino pretendeva di bere al bar allestito per una festa universitaria. Cacciato dall'evento, ha fatto ritorno armato di coltello, scatenando il panico. Viene arrestato, ma ottiene la sospensione della pena
Ha rapinato un ragazzino con un coltello, prendendolo a calci dopo avergli sottratto 20 euro, poi ha distrutto l'ufficio della polfer, infine ha minacciato gli agenti della questura: tunisino torna subito libero
Cresce ancora la marea a Venezia, atteso picco alle 13. Questa mattina sono suonate le sirene poco prima delle 8 per segnalare il picco atteso per le 13 di 155-160 cm. Piazza San Marco è di nuovo completamente sommersa ed è stata chiusa al pubblico. Il sistema di protezione civile sta impiegando dei 280 volontari in città per raccogliere indicazioni e segnalazioni provenienti dal centro storico. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Torna l’acqua alta a Venezia. Questa mattina sono suonate le sirene poco prima delle 8 per segnalare il picco atteso per le 13 di 155-160 cm. Piazza San Marco è di nuovo completamente sommersa ed è stata chiusa al pubblico. Il sistema di protezione civile sta impiegando dei 280 volontari in città per raccogliere indicazioni e segnalazioni provenienti dal centro storico. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Ecco l'anticipazione di Camera con Vista, il programma di Alexander Jakhnagiev. In onda su La7 domenica alle 10.25 e in replica lunedì alle 01.40
Venezia sommersa, ieri sera il picco di acqua ha raggiunto i 187cm. Si tratta della seconda più alta marea della storia dopo i 194 centimetri toccati nel 1966. La marea continua a rimanere alta, oggi la massima prevista è di 160 centimetri. Ci sarebbero anche due morti a Pellestrina / fonte Polizia di Stato
(Agenzia Vista) Venezia, 13 novembre 2019
Acqua alta record a Venezia, 187cm
Venezia sommersa, ieri sera il picco di acqua ha raggiunto i 187cm. Si tratta della seconda più alta marea della storia dopo i 194 centimetri toccati nel 1966. La marea continua a rimanere alta, oggi la massima prevista è di 160 centimetri. Ci sarebbero anche due morti a Pellestrina.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Venezia, 13 novembre 2019
Acqua alta a Venezia, vaporetti affondati, vento e onde
Venezia sommersa, ieri sera il picco di acqua ha raggiunto i 187cm. Si tratta della seconda più alta marea della storia dopo i 194 centimetri toccati nel 1966. La marea continua a rimanere alta, oggi la massima prevista è di 160 centimetri. Ci sarebbero anche due morti a Pellestrina. Fonte: Facebook
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Venezia, 12 novembre 2019
Acqua alta a Venezia, Piazza San Marco sommersa
Venezia si è svegliata sott'acqua. Eppure le previsioni del centro sono state ritoccate più volte. Alle 8 del mattino il bollettino suggeriva una massima di 140 centimetri per le 10.30; dopo 150, salvo stabilizzarsi a 145 nell’avviso successivo. Alle fine la stazione di punta Salute ha confermato il picco raggiunto in mattinata di un metro e 27 centimetri. Fonte: Facebook/Comune di Venezia
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Lo straniero, un venditore abusivo clandestino di nazionalità senegalese con precedenti, non ha esitato a scagliarsi contro i militari che stavano verificando la sua merce contraffatta