Abolite le tasse sui brevetti Nuovi fondi con il 5 per mille

Abolite le tasse sui brevetti Nuovi fondi con il 5 per mille

Sono interventi «minori» perché non muovono grandi cifre, ma Tremonti non ha nascosto di considerarli importantissimi. Innanzitutto c’è il contributo volontario del cinque per mille che i contribuenti potranno decidere se dare alla ricerca o al volontariato. Un contributo non aggiuntivo rispetto a quanto si paga di Ire e non in concorrenza con l’otto per mille destinato alle religioni - ha sottolineato il ministro dell’Economia. Il fondo per risarcire i risparmiatori scottati dai casi di risparmio tradito non sarà finanziato con il cinque per mille. La copertura è stata trovata nei depositi bancari che nessuno rivendica più da anni. Prima di essere assegnati a questa funzione dovevano andare - secondo la riforma del risparmio - alla riduzione del debito. Tra le misure che Tremonti considera importanti c’è anche l’abolizione totale della tassa sui brevetti. Una tassa - ha sottolineato il superministro - «sull’intelligenza».

L’Italia è da anni indietro rispetto agli altri Paesi occidentali nella presentazioni di brevetti. Sulla stessa linea la misura che prevede la totale deducibilità dei finanziamenti a favore di università ed enti di ricerca.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica