Alonso sorride: «Siamo partiti bene»

A Spa si parla del passato, ovvero i venti anni di kaiser Schumi in F1, e di futuro, ovvero le parole di Hamilton un giorno e di Alonso l’altro, riguardo a come sarà il prossimo mondiale. L’inglese insiste nel dire che la Red Bull di Vettel menerà le danze come in passato, Fernando la pensa diversamente: «Saranno tra i favoriti anche nel 2012, però vista la stabilità regolamentare e viste Ferrari e McLaren, credo non saremo lontani».
A Spa oggi parleranno i motori perché ieri hanno solo parlicchiato in quanto i tempi del venerdì, con il bisogno matto di testare e provare e sperimentare che attanaglia i team di F1, non regalano mai informazioni sincere (Ferrari con due ali nuove, pensate per questa pista a basso carico, e fondo ancora modificato, ndr). A maggior ragione se, più che i motori, a parlare, ieri, è stato Giove Pluvio. La pioggia ha infatti tormentato entrambe le sessioni e i tempi sono stati conquistati nei rari momenti di tregua. Per cui Webber davanti, Alonso a un niente e poi le McLaren e poi Massa. Lontano, decimo, Vettel, noie tecniche.
Dirà Alonso: «Anche se ho potuto fare soltanto pochi giri sull’asciutto le prime sensazioni sono positive: la vettura era ben bilanciata e non vedo grandi cambiamenti da fare per il resto del fine settimana... Comunque siamo partiti con il piede giusto e questo è importante: perché non è mai piacevole cambiare profondamente assetto dal venerdì al sabato». Quindi, vista l’orgia di celebrazioni, ecco la domanda su Schumi vent’anni dopo: «Michael? Non posso dire di conoscerlo abbastanza da vicino per poterne parlare dal punto di vista umano ma ha lasciato a Maranello un grande ricordo di sé e questo vuol dire molto. Come pilota è una leggenda: magari la stampa ora lo critica però dovunque andiamo c’è ancora tanta gente che lo aspetta e grida il suo nome. Il che dimostra quanto sia grande la sua popolarità». Non solo. È di Schumi la risposta più bella del week end: «Ritirarmi io? Se dovessero farlo tutti quelli che ora sono al mio livello, minimo metà griglia dovrebbe fare le valigie».

Tempi seconde libere 1. Webber (Aus) Red Bull 1’50.321; 2. Alonso (Spa) Ferrari 1’50.461; 3. Button (Ing) McLaren Mercedes 1’50.770; 4. Hamilton (Ing) McLaren Mercedes 1’50.838; 5.

Massa (Bra) Ferrari 1’51.218; 6. Rosberg (Ger) Mercedes; 7. Perez (Mex) Sauber; 10. Vettel (Ger) Red Bull 1’51.790; 11. Schumacher (Ger) Mercedes 1’51.922.

Così in tv oggi pole alle 14 su Rai2, domani il gp ore 14 Rai1

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica