
Apre a Milano la Golden Goose Arena, uno stadio dedicato al padel a disposizione del quartiere di CityLife ma di tutti i milanesi, uno spazio per l'attività fisica ma anche, sempre aperto dalle 7 a mezzanotte, un presidio sicuro per tutti i fruitori del parco.
SmartCityLife, la società che gestisce le aree pubbliche del quartiere, ha affidato la progettazione, con concorso ad inviti, a Novembre Studio. L'intera struttura dotata di sei campi indoor, un Pro Court immersivo ovvero un campo virtuale e due campi all'aperto, è stata affidata a City Padel Milano, l'associazione sportiva fondata da Demetrio Albertini (ex centrocampista del Milan e per 6 anni presidente del settore tecnico della Figc) e Lorenzo Alfieri (il super-consulente finanziario in Intesa Sanpaolo Private Banking). È stata proprio la "coppia" Albertini-Alfieri a portare il padel in Italia, dopo averlo visto giocare in Spagna nel 2003. "L'ho provato per la prima volta nel 2005 a Barcellona - racconta Albertini che al tempo giocava per l'Atletico Madrid, anche se la prima vera partita l'ho giocata solo nel 2018, dopo l'inaugurazione del mio centro. Abbiamo cercato di valorizzare quello che stava già succedendo a Roma e in altre città - racconta Albertini - e devo dire che i milanesi hanno risposto molto bene, tanto che ci hanno portato ad aprire un campo dopo l'altro. Come ho sempre detto, era un piacere poter dare l'opportunità a tutti di praticare questo sport".
La storia di City Padel Milano inizia nel 2017 con sei campi nell'ex quartiere della Fiera quando se ne contavano 17 in tutto in città, all'ombra delle Tre Torri, per poi essere spostato accanto al Vigorelli. Ora la gestione anche dell'Arena Golden Goose, che si aspetta 40mila presenze l'anno.L'Arena racchiude al suo interno un caffè e uno shop Golden Goose.