Assicurazione auto, scende il prezzo grazie a meno frodi

Buone notizie nel campo assicurativo, lo fa sapere il presidente Ania Maria Bianca Farina la quale dice che nel 2017 c'è stato un ribasso del 2,5% delle assicurazioni auto

Assicurazione auto, scende il prezzo grazie a meno frodi

Scende il prezzo dell'assicurazione auto, a dirlo è il presidente Ania Maria Bianca Farina nella sua relazione in assemblea che spiega di come questo calo sia giustificato anche dal fatto di meno sinistri registrati e di un calo delle fordi assicurative

Una buona notizia giunge dall'Assemblea dell'Ania, nonostante in Italia l'anno scorso le auto senza assicurazione fossero circa 5 milioni, il presidente Maria Bianca Farina fa sapere che c'è stato un calo del 2,5% del prezzo delle assicurazioni ai veicoli nel 2017. In cinque anni il prezzo è sceso addirittura del 27%, mantenendo un continuo trend al ribasso. La Farina, dopo aver rilasciato questi dati ha poi continuato:"la necessità di semplificare il quadro delle regole, chiarendo limiti e criteri con cui le compagnie possono utilizzare le informazioni sulla clientela in loro possesso. Si tratta di trovare un giusto equilibrio tra la riservatezza del cliente e l'uso delle informazioni utili a rendere un servizio a suo vantaggio".

La Farina ha inoltre messo in guardia:"Il forte rischio che un sensibile allargamento dello spread comporta nel breve termine sui bilanci delle compagnie di assicurazione e che, nel caso di persistenza, inevitabilmente è destinato a riflettersi sui rendimenti corrisposti ai nostri 20 milioni di clienti. Larga parte del risparmio assicurativo ha sostenuto il debito pubblico".

Inoltre, intervenendo sul debito pubblico:"è indispensabile riuscire a rassicurare i mercati sulla sostenibilità del debito pubblico italiano nel medio e lungo termine, sostenibilità che deve essere garantita da un rafforzamento della crescita e da una accorta politica di bilancio.

Solo in questo modo si potrà mantenere strutturalmente lo spread su livelli che rispecchino la forza economica attuale e potenziale dell'Italia, evitando di essere esposti a dannose fluttuazioni dei mercati". Secondo il presidente Ania deve continuare quel sostegno alla crescita attuato negli ultimi anni, nonostante sia ancora fragile.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica