da Milano
Vendite in crescita del 7% a 29,5 miliardi di dollari per AstraZeneca. Il colosso farmaceutico anglo-svedese, di 60mila dipendenti (1.800 in Italia), nato dalla fusione nel 1999 dellinglese Zeneca, erede della Imperial Chemical Industries, con la svedese Astra, sta registrando alcune difficoltà.
Lutile operativo è in crescita dell8% e ha raggiunto i 9 miliardi di dollari, ma solo escludendo i pesanti costi imputabili a ristrutturazioni e sinergie che in realtà hanno assorbito molte risorse finanziarie. Lutile per azione è di 4,20 dollari. David Brennan, chief executive officer, ha affermato: «I solidi risultati relativi allintero esercizio rispecchiano la determinazione con la quale abbiamo agito in tre aree prioritarie. La nostra pipeline è decisamente più forte, e lacquisizione di MedImmune ci ha permesso di conquistare una posizione di leadership nella biologia; le vendite dei prodotti chiave sono state sostenute nei mercati principali e la crescita nei mercati emergenti è stata forte». In relazione allItalia, Hans Sijbesma, amministratore delegato della consociata italiana, ha affermato che «il calo del 5% sulle vendite annuali riflette sostanzialmente la difficile situazione del mercato italiano, sulla quale incidono, oltre alle misure di contenimento della spesa farmaceutica e la maggiore presenza dei generici, le misure adottate sul prezzo di riferimento in alcune regioni. Per AstraZeneca alle difficoltà del mercato si aggiunge, inoltre, la perdita del brevetto di alcuni prodotti». Sijbesma ribadisce che «lAzienda sta investendo molto nello sviluppo della pipeline e oggi il gruppo si posiziona tra le aziende farmaceutiche leader nel settore dei biologici». Nonostante lItalia sia un mercato difficile da prevedere, AstraZeneca è una delle multinazionali farmaceutiche che continuano a investire nelle attività di ricerca in Italia, con 50 studi clinici, in circa mille centri specialisti di importanti aree terapeutiche.
Gli investimenti in ricerca del gruppo sono aumentati superando i 5 miliardi di dollari.
AstraZeneca, le ristrutturazioni pesano sui conti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.