Leggi il settimanale

La prova della nuova e graffiante Peugeot 308

Sulle strade che da Ericeira portano a tu per tu con l’oceano più nervoso abbiamo guidato la 308 Plug-in Hybrid in un viaggio all’insegna del comfort e della sicurezza

La prova della nuova e graffiante Peugeot 308
00:00 00:00

A me gli occhi, please. È lo “sguardo” graffiante di nuova Peugeot 308 a colpire, da vicino e da lontano, mentre incede sulle strade portoghesi nel test drive internazionale del nuovo modello francese, in doppia versione, berlina e station wagon.

Nel nuovo frontale ruggisce ancora di più il leone emblema del marchio, che in questo modello non soltanto nasconde il radar di prossimità, ma si illumina, diventando un vero imprinting distintivo soprattutto la notte, circondata dalla firma luminosa a tre artigli, e da una serie di filamenti luminosi che mettono in risalto la calandra e le conferiscono una presenza regale sulle strade che costeggiano l’oceano.

Sotto il vestito french style un poker di motorizzazioni, elettrica da 115 kW (156 CV) abbinati a una batteria da 58,4 kWh con 450 km di autonomia, ibrida Plug-in da 195 CV che combina un motore elettrico da 92 kW (125 CV) con un motore termico a 4 cilindri turbo da 1,6 litri da 150 CV (110 kW), per una potenza combinata di 195 CV (143 kW), ibrida da 145 CV che guida per il 50% del tempo in elettrico in città, e diesel con motore BlueHDI da 130 CV. Cinque gli allestimenti, Style, Allure, GT e Business e GT Exclusive, per soddsfare una clientela che nelle edizioni precedenti aveva un identikit ben preciso: un’età media di 54 anni, era acquistata nel 69% da coppie, proprietarie al 40% di quest’unica auto di famiglia e che nel 73% fedeli al marchio Peugeot.
All’interno tutto ruota attorno al touchscreen centrale da 10'' sotto il quale, integrati in una fascia nera, 5 i-Toggles consentono controlli più intuitivi per configurare anche aria condizionata, rubrica telefonica, stazione radio, navigazione verso casa.
Sulle strade che da Ericeira portano a tu per tu con l’oceano più nervoso abbiamo guidato la 308 Plug-in Hybrid in un viaggio all’insegna del comfort e della sicurezza grazie a sedili ergonomici, un volante compatto e squadrato che però, anche se posizionato basso, oscura parzialmente il quadro strumenti digitale. Si viaggia in elettrico per 85 km con un motore ben più silenzioso delle onde cavalcate dai surfisti che lambiscono la praia grande di Sintra mentre il cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti e-DCS7 garantisce cambi di marcia rapidi e fluidi anche nelle strade in saliscendi che portano a Cabo da Roca, il punto d’Europa “mais ocidental” che guarda all’America.
Il listino della nuova Peugeot 308 parte da 33.140 euro della versione berlina Hybrid da 145 CV, da 33620 euro la Diesel blue HDI 13 da 41.245 euro la plug-in hybrid 195 CV, da 39980 la full electric da 156 CV, le station wagon sono proposte a 1.000 euro in più. Per tutte è prevista la garanzia di 8 anni o 160.000 km.


Ma Peugeot guarda già al futuro con Polygon, concept presentato in anteprima qui a Lisbona, della prossima 208 elettrica pronta nel 2027: portiere ad ali di gabbiano, volante hypersquare, i-cockpit con info proiettate sul parabrezza, sedili di schiuma colorata e riciclata. Insomma un manifesto futurista della Peugeot che verrà.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica