Giordani guiderà Prosieben. Mfe al vertice della tv tedesca

Il top manager succede ad Habets che però resta come consulente. Per Rajan c'è il ruolo di direttore finanziario

Giordani guiderà Prosieben. Mfe al vertice della tv tedesca
00:00 00:00

Mfe-Mediaset inizia la sua nuova vita: Marco Giordani è da ieri il nuovo ceo di ProsiebenSat1, l'emittente tv tedesca di cui Mfe controlla il 75,6 per cento. Una nomina mirata al rilancio del gruppo bavarese, che però rappresenta anche l'antipasto di una più profonda revisione della governance della holding presieduta da Pier Silvio Berlusconi. Revisione necessaria per adattare funzioni e ruoli alle nuove dimensioni di un gruppo che, con l'operazione tedesca, ha più che raddoppiato il proprio consolidato, da 3 a quasi 7 miliardi, diventando la prima media company d'Europa, attiva sui tre grandi mercati di Italia (con Mediaset), Spagna (Mediaset Espana) e Germania (Prosiebensat, che ha portato in dote anche la presenza in Austria e Svizzera), con un bacino di 300 milioni di utenti. In altri termini una multinazionale crossmediale che, come tale, dovrà rivedere governance e organigramma. Il piano che richiederà ancora qualche settimana è quello di ridisegnare Mfe affidando responsabilità da holding su tutte le aree tematiche, e non più come avviene ora, con singoli responsabili per ogni Paese (finora Italia e Spagna). Per questo Giordani lascia l'incarico operativo di direttore finanziario, che verrà riassegnato, restando però nel Cda di Mfe e preparandosi anche a un ruolo di area nella nuova governance della holding.

Quello di ieri è dunque solo il primo passo, deciso con effetto immediato perché il rilancio di Prosieben è urgente. A decidere il nuovo assetto della società di Unterfohring è stato il Supervisory board, fresco del rimpasto avvenuto ai primi di ottobre per riflettere la maggioranza assoluta di Mfe nel capitale, raggiunta al termine dell'offerta pubblica lanciata in estate: nella riunione di ieri è stato nominato il nuovo executive board, che nella governance duale corrisponde al Cda, ma molto più snello. Così, oltre a Giordani come Ceo, nell'organo esecutivo è stato nominato anche Bob Rajan, esperto di trasformazioni aziendali, quale nuovo direttore finanziario. Giordani prende il posto di Bert Habets, che rimane nel gruppo tedesco come consulente e per favorire la transizione, fino a fine anno; mentre Rajan succede a Martin Mildner, che lascia consensualmente l'azienda. Rinuncia all'incarico anche il direttore generale Markus Breitenecker, che non viene sostituito.

Al Giordani, 64 anni, in Mediaset dal 2000, il compito di mettere finalmente gli occhi sui conti del gruppo tedesco che vive da tempo un periodo di difficoltà, al punto da aver da poco rivisto al ribasso i target finanziari per il 2025.

Spese elevate, un debito lordo di oltre due miliardi, attività non core da dismettere: i cahiers de doléances sono tanti ed è per questo che per fare il lavoro in Baviera è stato scelto il manager finanziario che ha condotto in porto l'intera operazione tedesca. C'era bisogno di un profilo di questo tipo. E di iniziare fin da subito.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica