
Nel primo semestre 2025 i ricavi della società di Osimo attiva nella Distribuzione Elettrica Adriatica sono aumentati del 13,45%, rispetto al primo semestre 2024, sostenuti da un’ottima marginalità

Jonella chiede oltre 20 milioni di danni

Produzione in crescita dopo un 2024 da incubo per il raccolto delle olive L’oro liquido è una ricchezza da proteggere, per questo vanno migliorate le infrastrutture e combattuta la concorrenza sleale dei Paesi extra Europa

La Camera di Commercio suona le campane a festa, ma gli analisti di Mediobanca avvertono: «Margini a zero, troppe le entrate da attività non strategiche». E la Regione Emilia accende un faro

L’operazione prevede una partecipazione paritetica fino a un milione di euro ciascuno, con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica e consolidare una filiera nazionale dell’idrogeno ad alta innovazione

Caramelle, biscotti, pane, pizza e carne vegetale vengono scolpiti a strati seguendo un algoritmo. Così grazie all’Enea gli scarti come bucce e semi riprendono forma e la dieta diventa su misura

Attesa per l’arrivo della supercar elettrica che sarà svelata in tre fasi Maranello punta a mettere la nuova nata tra i modelli esclusivi come la F80. Titolo a fari spenti in Borsa, ma i multipli restano super

Piano di rilancio per Chrysler. Il 20 ottobre il vertice verità per le fabbriche italiane

Gli esordi nella bottega paterna, poi il Cis di Nola e il Napoli

Il Gigante costretto a chiudere il 10% della rete per il blocco del magazzino di Pavia

Una visione moderna, radicata nel territorio, che ha cambiato il volto dell’economia campana

L'idea di un modello da connettere al proprio iPhone


Il giovane e promettente tennista entra a far parte dei talenti sostenuti dal Gruppo guidato da Carlo Messina, al fianco di campioni come Jannik Sinner e Jasmine Paolini

Il titolo del colosso delle auto elettriche è scivolato indietro del 5% con gli investitori che hanno preso profitto dopo il forte rally

Il fondatore di Amazon racconta di immaginare che entro i prossimi vent’anni sarà possibile costruire "enormi data center da gigawatt nello spazio"
