Iveco, arriva in Consob l’Ops di Tata

Tata e Iveco hanno "un portafoglio di prodotti e capacità altamente complementari, sostanzialmente prive di sovrapposizioni"

Iveco, arriva in Consob l’Ops di Tata
00:00 00:00

Il dado è tratto. L'Ops su Iveco annunciata il 30 luglio da Tata è stata presentata alla Consob da parte della holding di Singapore Tml Cv. Un'offerta che ha per oggetto gli oltre 271 milioni di titoli circolanti per un corrispettivo unitario di 14,1 euro (totale di circa 3,8 miliardi). Il completamento dell'operazione è subordinato alla separazione delle attività di difesa di Idv e al via libera delle autorità e riguarda le azioni ordinarie emesse dopo lo scorporo di quest'ultima. L'accordo sottoscritto fra Tata Motors e Iveco prevede la creazione di un gruppo di veicoli commerciali «con la portata, il portafoglio prodotti e la capacità industriale necessari per affermarsi come leader globale in questo settore dinamico». Dall'unione tra i due gruppi nascerà un colosso con vendite superiori a 540mila veicoli l'anno, ricavi combinati per 22 miliardi di euro, suddivisi tra Europa (circa 50%), India (35%) e Americhe (15%) e con «posizioni interessanti nei mercati emergenti in Asia e Africa», spiegavano i due gruppi a luglio. Tata e Iveco hanno infatti «un portafoglio di prodotti e capacità altamente complementari, sostanzialmente prive di sovrapposizioni».

Iveco Group è nata l'1 gennaio 2022 a seguito della scissione da Cnh Industrial. Il marchio in realtà fu fondato nel 1975 per unire le attività italiane di Fiat, Om, Lancia e più tardi Alfa Romeo, quelle francesi di Unic e quelle tedesche di Magirus Deutz.

I marchi controllati oggi sono Iveco, Heuliez, Iveco Bus, Fpt, Idv e Astra. Per i 50 anni di Iveco sono previste diverse iniziative che coinvolgono le varie sedi del gruppo nel mondo in Brasile, Argentina, Spagna, Francia, Italia, Repubblica Ceca, e Cina.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica