Percorrere in pattino 21 km in meno di 2 ore e 35 minuti, partendo da Torvaianica per arrivare al Borghetto dei Pescatori. È la nuova impresa di Pio Schiano Moriello, 91 anni, il bagnino più vecchio dEuropa. Un uomo dai mille record Pio, fu il primo bambino nato a Ostia nel 1919. «Mio padre Giuseppe - racconta - stava lavorando nella sua capanna sulla spiaggia, dove ora cè lo stabilimento della Vecchia Pineta e accanto cera mia madre incinta. Le doglie lhanno colta quando non cera più tempo per tornare a casa. È stato necessario far venire la levatrice al capanno». La sua carriera è cominciata su quella stessa spiaggia: in più di mezzo secolo ha salvato centinaia di bagnanti e vanta ancora un primato, quello di un solo morto in 60 anni di carriera, cominciata ufficialmente a 16 anni dopo aver preso il diploma a Genova. I rischi seri però Pio li ha corsi durante la guerra. Si è imbarcato nei sommergibili, come sergente nostromo.
Nel 42, con altri 67 uomini di equipaggio, riaffiorati col Turbo a prendere aria e ricaricare le batterie al largo di Samos, i ricognitori li hanno individuati e silurati. Su 68 sono sopravvissuti in quattro. Pio ha nuotato per nove ore fino ad approdare su unisoletta. Oggi questo vecchio lupo di mare non ha abbassato la guardia e si prepara a unennesima impresa, battere il suo stesso record, stabilito nel 2005: percorrere 21 chilometri in meno di 2 ore e 35 minuti (nel 2003 aveva fatto lo stesso percorso in tre ore). «Lo faccio per portare avanti il cognome di mio padre», risponde a chi gli chiede perché sceglie di farlo. E oggi alle 8, sul pattino costruito con le sue stesse mani e con le pale dei remi dipinte, come da tradizione, con i colori della bandiera dItalia. «Il Borghetto è una memoria della mia infanzia, mi ricordo che avevo 6 o 7 anni quando da Ostia Antica, dal casale agricolo dove la mia famiglia viveva, partivamo con una vecchia bicicletta e andavamo sulla spiaggia di Ostia dove mio nonno si curava i dolori dellartrosi con le sabbiature».
Racconta Zabberoni: «Per andare al mare, attraversavo il Borghetto, dove abitavano alcune famiglie dedite alla pesca».
Il bagnino più anziano dEuropa tenta un nuovo record
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.