Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Banca Intesa in discesa
Piazza Affari chiude in calo una seduta poco mossa, con scambi di poco superiori a 4,2 miliardi di euro, contrassegnata dai nuovi massimi registrati dal greggio a Wall Street. Il Mibtel, dopo il ponte pasquale, ha ceduto lo 0,18%, lo S&P/Mib lo 0,44% punti mentre lAll Stars ha chiuso invariato. Bene invece lindice tecnologico Techstar (+1,19%), che ha toccato un nuovo record a quota 12356 punti. Gli acquisti si sono concentrati sui petroliferi come Eni (+0,67%) e Saipem (+1,44). In controtendenza Enel (-0,67%) insieme a Terna (-1,58%). Hanno guadagnato terreno Edison (+0,43%) e Aem (+1,28%). Più deboli Mediaset (-0,94%), Seat Pagine Gialle (-1,93%) e LEspresso (-1,01%). Di tuttaltro tono Ti Media (+7%). Seduta debole per il comparto bancario nel suo complesso, da Intesa (-1,88% ) a Unicredit (-1,39%), con cali anche per Mps (-0,79%) e Carifirenze (-2,44% ). In calo anche le quotazioni degli assicurativi, da Generali (-0,8%) a Fondiaria-Sai (-1,6%), con la Premafin (-1,87% ) della famiglia Ligresti. Sotto pressione anche Toro (-1,4% ), mentre è stato più contenuto il calo per la Milano (-0,22% ). Ras invece ha chiuso in rialzo (+0,61% ).
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: