Una fiaba per aiutare i bambini. Un racconto in rima capace di sedurre il piccolo pubblico partendo dalla più classica delle storie, quella di Biancaneve. E nello stesso tempo aiutare lassociazione Amici della Neonatologia (Neo) del Niguarda che questanno compie dieci anni. Un gruppo di medici, infermieri e genitori che sostengono il reparto di Terapia intensiva neonatale dellospedale dove, con un mix di sofisticate attrezzature e di coccole, i bimbi nati prematuri riescono a diventare grandi. «Biancaneve, una favola in versi» verrà presentato oggi alle 13 a Magenta, alla festa delle associazioni cittadine proprio per raccogliere fondi. È il libro che annuncia la nascita di una nuova collana editoriale «allinsegna della fantasia e della solidarietà» ha spiegato la neonatologa Raffaella Bruno. Questa prima favola, scritta da Silvana Camoni e disegnata da Chiara Mannella, è una versione musicale di Biancaneve, adatta a catturare lattenzione dei piccoli e ad aiutarli a ricordarla. Il racconto è in vendita dal primo ottobre a 14 euro nei negozi solidali, si trova al centro commerciale Bonola, nei punti vendita del Libraccio o al Mel Book Store. Ma si può anche richiederlo direttamente allassociazione (piazza Ospedale Maggiore 3, tel 02-64442742.
Per saperne di più www.amicineonatologia.org). Così come la protagonista della fiaba viene aiutata dai sette nanetti, l'associazione Neo affida a Biancaneve e ai suoi piccoli lettori la missione di salvare altri bimbi.Biancaneve in versione musicale raccoglie fondi per la «Neo»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.