Biodiversità Asse Alemanno-Petrini: «Rivitalizziamo l’agro»

«Ho un sogno: quello di rivitalizzare l’agro romano perché torni agli splendori che storicamente gli competono, quando alimentava l’impero con ogni ben di Dio. I romani non sanno quale patrimonio di biodiversità possiedono, unico al mondo». È la suggestiva sfida lanciata da Carlo Petrini al sindaco di Roma Gianni Alemanno giovedì scorso durante la presentazione dell’ultimo libro del fondatore di Slow Food, Terra Madre. Come non farci mangiare dal cibo. La riscoperta dell’agricoltura è dei prodotti del territorio può anche offrire una possibilità di uscire dalla crisi, secondo Alemanno e Petrini, apparsi in grande sintonia. «Se avete dei soldi non metteteli in banca ma comprate una pecora, mezza vacca, un orto, una produzione di cipolle, perché vi renderanno di più», provoca Petrini. Al sindaco piace anche «questa idea di adottare le aziende agricole, per sostenerle e sponsorizzarle.

Ad esempio, potremmo utilizzare le imprese agricole comunali, che in realtà sono di proprietà della Regione, che oggi rendono poco o sono in perdita, per farne un punto di riferimento per la nuova imprenditorialità agricola fatta dai giovani».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica