Blitz di notte in corso Como: dieci spacciatori finiscono in manette

Operazione dei carabinieri tra i locali più «in» della movida. I pusher vengono sorpresi mentre vendono coca e hashish

Ogni incursione delle forze dell’ordine in corso Como è destinata a trasformarsi in un successo sotto il profilo del sequestro di droga e dell’arresto di spacciatori: i clienti di stupefacenti nella zona della movida non mancano mai, figuriamoci se mancano i pusher. Certo: servono pazienza, perseveranza, prontezza e vocazione allo scatto improvviso e tutto questo non è affatto semplice, ma i risultati prima o poi arrivano.
Com’è accaduto ai militari della compagnia Duomo l’altra notte. Quando 10 pusher sono finiti in manette e 4 acquirenti sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.
I carabinieri della compagnia Duomo nei giorni scorsi, infatti, avevano setacciato la zona di corso Como, da tempo esposta a ben noti problemi di spaccio tra i frequentatori dei locali. Certo: non è una novità, ma si tratta di un lavoro che va compiuto sistematicamente se si vuole cercare almeno di moderare il fenomeno dello spaccio. E l’altra notte, a conclusione di un servizio, un 23enne del Gambia è stato arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale dopo aver tentato invano la fuga zigzagando tra i tavolini dei locali.
I militari in borghese, infiltrati tra i clienti di pub e discoteche, hanno fatto inoltre scattare le manette ai polsi di un italiano di 29 anni, anche lui pusher, che aveva pensato di spostarsi per eludere i controlli in corso Como in viale Monte Grappa. Un escamotage che non gli è servito a nulla. Tutte le vie di fuga, infatti, erano però già state sapientemente bloccate, tanto che i carabinieri della Duomo sono riusciti a catturare anche due marocchini di 31 e 29 anni. Il primo è stato sorpreso mentre vendeva cinque grammi di sostanza a un giovane di passaggio, il secondo è stato invece trovato in possesso di 50 grammi di hashish. L’operazione è stata anche una valida occasione per i carabinieri per «scandagliare» per bene la zona e i suoi frequentatori, controllando decine e decine di documenti. E finendo anche per arrestare, oltre ad altri 6 spacciatori, due egiziani che non avevano seguito l’ordine di espulsione emesso dal questore Vincenzo Indolfi.


L’impiego di una cinquantina di militari è stata anche l’occasione per dialogare con i frequentatori più giovani e sensibilizzarli ai problemi connessi al consumo di alcol, recentemente vietato ai minori di 16 anni da un’ordinanza firmata dal sindaco Letizia Moratti.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica