La sensibilità, quella ci vuole. Da giovani, accende lo spirito guerriero. Dopo, diventa il balsamo dell’anima, la carezza, la convince finalmente all’amore. Bob Dylan, che ha 65 anni e si è dimenato come un ossesso per fuggirlo, questo benedetto amore, ora ha la voce sbigottita di chi canta la frase che dà un senso alla vita: «Sarò con te quando tutto finirà». E così non c’è neppure bisogno che lui appaia nel video When the deal goes down diretto da Bennett Miller (regista di Capote) da lunedì in rotazione sui canali tv. A ricordare che è suo bastano la targa di un auto (del Minnesota, dov’è nato) e la copertina di un disco di Hank Williams, suo ispiratore. E persino la presenza di Scarlett Johansson, che è una delle dive del momento e che sembra fatta apposta per la canzone, è un sovrappiù, splendido ma contingente. Girato in super8, il video raccoglie immagini di viaggi e di vita familiare che non hanno altro significato che quello di portare dolcezza. Sono bellissime, viste così.
E diventano straordinarie se si pensa che la voce è propria la sua, quella di Dylan, un vecchio artista che non si è consumato nel cinismo e ora parla d’amore senza mostrarsi, teneramente, magari chissà con gli occhi bassi come un ragazzino al primo ti amo.BOB DYLAN - When the deal... (Sony Bmg)