Bogliasco alle urne in attivo

Franco Crosiglia

In attesa delle elezioni comunali del prossimo 28 maggio, Bogliasco tira le somme di 5 anni di amministrazione di centrodestra (con un avanzo di cassa di circa 160mila euro e interventi straordinari in fase di realizzazione per oltre 6 milioni) e lancia un ambizioso programma di salvaguardia ambientale con la certificazione Iso 14000 - che verrà rilasciata ufficialmente il prossimo 28 aprile - e il «Piano di risanamento acustico del Comune». È iniziato con l'approvazione del conto consuntivo del 2005 e si è chiuso con una relazione sugli interventi straordinari in atto l'ultimo Consiglio comunale firmato Pietro Canepa, professore di Chimica industriale dell'Università di Genova e sindaco bogliaschino dal 2001. Un Consiglio che ha evidenziato lo stato di salute delle casse comunali frutto «non di tagli, ma di tanti piccoli risparmi - ci tiene a precisare Canepa - che verranno utilizzati in parte per opere pubbliche, in parte per i servizi sociali, mentre il resto resterà in dote al prossimo sindaco». E proprio a chi prenderà il testimone alla guida del paese (Canepa da tempo ha fatto sapere di non essere disponibile a un secondo mandato) è stato dedicato l'ultimo intervento. Una descrizione «non tanto sulle cose fatte, quanto su quello che è ancora in corso e che dovrà essere portato a termine».
Si va dall'accordo con la società Autostrade per l'insonorizzazione dei tratti che interessano Sessarego e Iso (costo 600mila euro), allo stanziamento di un milione e 300mila euro (dal ministero dell'Ambiente e dalla Regione) per sanare definitivamente le frane di Iso, via Sessarego e via Marconi. Ci sono, poi, i progetti di salvaguardia della costa e rifacimento del litorale per il quale è stato ottenuto un finanziamento di 720mila euro dalla Regione Liguria, e quello di messa in sicurezza della passeggiata a mare. A un milione ammonta invece l'investimento per la realizzazione del collegamento fognario Bogliasco-Nervi, e altri 250mila sono stati ottenuti per il rifacimento del «troppo pieno». Infine si è conclusa la gara di appalto per la realizzazione di un nuovo campo a 7, nell'area impianti sportivi, del costo di mezzo milione. Sono invece in avanzato stato di perfezionamento - spiega sempre il primo cittadino - la chiusura dei passaggi a livello e il progetto edilizio di fondovalle.

«Gran parte di queste iniziative sono in corso e va da sé che la nuova amministrazione dovrà impegnarsi a seguirle per portarle a buon fine nel modo migliore», è l'invito di Canepa ai candidati alla successione (Adelio Peruzzi, attuale vice sindaco e precedente sindaco per due mandati, Luca Pastorino del centro sinistra e Serafino Fracas salito alla ribalta della politica bogliaschina dopo aver guidato il comitato contro i box che il Comune aveva deciso all'unanimità di costruire sotto la scuola). Un invito, quello del sindaco, che suona più come una raccomandazione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica