Nessun sussidio di vecchio stampo per il settore automobilistico, ma misure che diano «risultati sul lungo periodo, senza distorsioni della concorrenza». Parola del commissario Ue allIndustria, Guenter Verheugen. «La Commissione adempierà pienamente ai propri doveri», ha detto leurocommissario al termine della riunione informale dei ministri Ue competenti sugli aiuti per lindustria dellauto, fortemente colpita dalla crisi economica. E a chi gli chiedeva un commento sui timori italiani di eventuali misure non coordinate a livello Ue, il commissario tedesco ha detto che il ministro per lo Sviluppo economico, Claudio Scajola, «è stato molto chiaro e ha avuto il sostegno dei colleghi europei».
Le misure per il settore dovranno essere «coordinate e non distorcere né la concorrenza, né il mercato interno», ha aggiunto Verheugen, tenendo a sottolineare che «non ci sarà alcun revival delle tradizionali politiche industriali sugli aiuti di Stato». Eventuali sostegni, comunque, dovrebbero essere saldamente legati alla tutela dellambiente. «Tutto deve essere sempre collegato alla riduzione di anidride carbonica», ha spiegato il ministro Scajola.Bruxelles Per lautomobile misure «verdi» non aiuti di Stato
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.