
Il Bologna non va oltre l'1-1 contro il Friburgo al Dall'Ara nella prima giornata di Europa League. Partita ostica per la squadra di Italiano, che inizia l'avventura europeo, raccogliendo un punto, che tutto sommato può andare bene ai rossoblù. Alla mezz'ora rompe l'equilibrio Riccardo Orsolini, bravo a sfruttare una corta respinta di Atubolu. Nella ripresa viene fuori il Friburgo, che trova il pareggio al 57' grazie ad un rigore realizzato da Junior Adamu. Il Bologna accusa il colpo e rischia di capitolare ancora in contropiede, ci vuole un grande Skorupski per sventare su Scherhant e Beste. Ma nel finale è Odgaard a mancare il gol della vittoria con un diagonale di poco a lato. Si tratta dell'ultima chance della partita, il risultato non cambia più e per il Bologna prosegue la sua striscia di partite senza vittorie.
La partita
Sin dai primi minuti è il Bologna a fare la partita mentre il Friburgo ha un atteggiamento più attendista. Al 17' si vedono i rossoblù. Filtrante rasoterra di Orsolini per Castro, avanza palla al piede e va al tiro, colpendo però l'esterno della rete. Al 24' il Friburgo va vicinissimo al vantaggio. Sulla conclusione al volo di Manzambi salva sulla linea Castro. Alla mezz'ora si sblocca il match. Inizia l'azione Odgaard, che mette in mezzo. La difesa tedesca respinge male, la palla finisce a Cambiaghi. Il suo tiro viene respinto da Atubolu. Sulla respinta si avventa l'implacabile Orsolin, che mette in rete. La rete del vantaggio tranquillizza la squadra di Italiano, ora i felsinei mettono in mostra un palleggio apprezzabile, controllando bene la partita. Il Friburgo tarda ad organizzare una reazione convincente. La prima frazione finisce con i rossoblù avanti 1-0.

Subito un cambio per il Friburgo, esce l'italiano Vincenzo Grifo, entra Scherhant. Il Bologna si fa vedere con Cambiaghi molto attivo sulla sinistra. Al 54' Friburgo pericoloso. Il neo entrato Schernant viene servito da Beste e conclude in diagonale, Skorupski si distende con un grande intervento e devia in corner. Il Friburgo ora ci crede. Su corner svetta Lienhart e colpisce di testa, ma Skorupski si supera con una parata prodigiosa. Subito dopo i tedeschi reclamano per un presunto tocco di mano di Castro. L'arbitro rivede l'azione al Var e asesgna rigore. Si incarica della battuta Adamu, che spiazza Skorupski e fa 1-1. Italiano prova a scuotere i suoi e manda in campo Bernardeschi, Dallinga e Miranda per Orsolini, Castro e Lykogiannis.

Al 70' la squadra tedesca sfiora il vantaggio. Bernardeschi perde un pallone sanguinoso a metà campo, Manzambi sfrutta il varco e lancia in profondità per Scherhant che, solo davanti alla porta, conclude ma trova l'intervento di Skorupski. Sulla ribattuta si avventa Beste, salva ancora il portiere polacco. Troppe imprecisioni per i rossoblù. Miranda perde palla sulla trequarti, Manzambi ne approfitta e serve velocemente Dinkci in profondità. Pronta la risposta di Vitik, che ferma tutto. All'84' prova la conclusione il neo entrato Rowe, la difesa avversaria fa muro. I rossoblù provano gli ultimi assalti, Odgaard tira dal limite. Atubolu respinge male, ma stavolta nessuno è pronto a ribadire in rete. Non succede altro, dopo tre minuti di recupero arriva il triplice fischio finale. Finisce con un pari meritato tra Bologna e Friburgo.

Il tabellino
BOLOGNA (4-2-3-1) - Skorupski; Holm, Vitik, Lucumi, Lykogiannis (66' Miranda); Freuler, Ferguson (93' Fabbian); Orsolini (66' Bernardeschi), Odgaard, Cambiaghi (77' Rowe); Castro (66' Dallinga). Allenatore: Vincenzo Italiano
FRIBURGO (4-2-3-1) - Atubolu; Treu, Ginter, Lienhart, Makengo (80' Gunter); Eggestein, Osterhage; Beste (75' Dinkçi), Manzambi (80' Holer), Grifo (46' Schernant); Adamu (88' Matanovic). Allenatore: Julian Schuster
Marcatori: Orsolini (B) 30', Adamu (F) 57' (rigore)
Ammoniti: Makengo (F), Skorupski (B), Lienhart (F), Holm (B)
Arbitro: Nenad Minakovic (Serbia)